De Rossi ed Insigne in campo dopo la disfatta con la Svezia, gara diversa dall'anno scorso

Rassegna Stampa  
De Rossi ed Insigne in campo dopo la disfatta con la Svezia, gara diversa dall'anno scorso

L'anno scorso il confronto tra Napoli e Roma era decisivo per la Champions e soltanto all'ultima giornata, con un gol di Perotti, i giallorossi

L'anno scorso il confronto tra Napoli e Roma era decisivo per la Champions e soltanto all'ultima giornata, con un gol di Perotti, i giallorossi chiusero secondi, proprio sopra gli azzurri. Oggi le due squadre si incontrano, di nuovo, e non si può certo parlare di spareggio. Il Napoli è primo in classifica, lotta ad uno scudetto che non è più materia di interesse per la squadra capitolina, riporta Repubblica, concentrata sulla qualificazione alla prossima Champions League. In campo, poi, si ritrovano due vecchi amici. 110 giorni dopo la disfatta contro la Svezia, De Rossi ed Insigne scenderanno in campo e si stringeranno la mano. Le parole di De Rossi, al momento del cambio, che chiedeva di inserire Lorenzo piuttosto che lui, hanno creato un legame tra i due. Peccato che la tensione tra le due tifoserie sia ancora altissima e la trasferta ai residenti in Lazio è proibita

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top