De Magistris sul Collana: "E' un bene di tutti, aspettiamo un progetto serio e trasparente"

Rassegna Stampa  
De Magistris sul Collana: E' un bene di tutti, aspettiamo un progetto serio e trasparente

Novanta giorni per realizzare la nuova tribuna stampa e ristrutturare gli spogliatoi. La Repubblica parla di ciò che è accaduto nella giornata di ieri e del progetto per il 'nuovo' San Paolo': Parte entro dicembre la prima parte del restyling dello stadio San Paolo. Un intervento che costerà circa un milione dei 25 finanziati dal credito sportivo. Tra le novità del progetto il “percorso temporale” una sorta di museo sulla storia del Napoli che sarà allestito nel sottopassaggio che porta dagli spogliatoi al campo. Sarà diviso in due parti e secondo gli ideatori dovrà rappresentare l’unione tra la storia che ha portato la squadra a essere così amata, con un immancabile omaggio a Maradona, e il futuro, ovvero il cambiamento necessario per poter andare avanti. L’intervento è stato presentato ieri dal sindaco Luigi de Magistris, dall’assessore allo Sport Ciro Borriello, dall’amministratore unico di NapoliServizi, Domenico Allocca, dal direttore impianti sportivi Salvatore Iervolino e dal responsabile del San Paolo Davide Minieri. La seconda parte dei lavori scatterà a campionato terminato, quando verrà presentato anche un progetto finanziario per eliminare “la gabbia” che avvolge e deturpa il San Paolo dai mondiali di Italia ‘90. A dicembre i lavori, invece, serviranno anche per mettere in sicurezza l’impianto anti-incendio della tribuna stampa, abbattere le barriere architettoniche e dotarla di un impianto fotovoltaico per renderla energeticamente autosufficiente. Gli spogliatoi diventeranno più ospitali e adeguati alle esigenze, soprattutto, per i parametri europei. Quindi si dovrà provvedere anche a cambiare i sediolini nell’interno stadio. Opere che non sono non più rinviabili «perché - sottolinea de Magistris - era dietro l’angolo il rischio concreto di non poter più giocare al San Paolo». A tenere banco non è solo il San Paolo, sul stadio Collana del Vomero resta lo strappo con la Regione: «Il Comune non fa alcun passo indietro - dice de Magistris - vogliamo vedere un piano industriale serio e fatto con trasparenza. Nostro compito è garantire la fruibilità a tutti perché il Collana è un bene di tutti. È stato un errore clamoroso e non comprendiamo perché la Regione non lo abbia inserito negli impianti per le Universiadi che sono un’opportunità straordinaria». Palazzo San Giacomo annuncia che vigilerà su come e a chi saranno assegnate le gestioni delle attività dell’impianto che è di proprietà della Regione. Una schiarita, invece, arriva per il PalaBarbuto: «I lavori cominceranno la prossima settimana e sono finanziati con 80mila euro del fondo di riserva - conclude Borriello - e il PalaVesuvio di Ponticelli è stato dissequestrato dopo i problemi di sicurezza riscontrati che non attengono alla proprietà dell’impianto che è del Comune, ma alla gestione».
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top