De Giovanni: "Era ciò che serviva ad Insigne: una vittoria che cancella pensieri e retropensieri"

Rassegna Stampa  
De Giovanni: Era ciò che serviva ad Insigne: una vittoria che cancella pensieri e retropensieri

Scrive Maurizio De Giovanni nel suo editoriale per il Corriere del Mezzogiorno: Serviva per dire allo scugnizzo di Frattamaggiore, unico orgoglioso italiano in campo, che nel suo piede degno di magie e pieno di talento ci sono tanti gol, tanti assist e tanto futuro; e che di questi gol, di queste magie e di questo talento c’è tanta necessità in questo momento. Non che la vittoria abbia di colpo spazzato via le nubi, come un colpo di vento a marzo. Il cielo resta scuro, e si sentono anche tuoni lontani se è per questo. Vedere per esempio Mertens, piccolo com’è, schiacciato tra due difensori centrali avversari e spalle alla porta, disperatamente affannandosi per offrirsi a qualche sponda senza riuscirci è cosa tristissima, anche per il momento di splendida forma del ragazzo. E la difesa, al solito, ha prodotto un paio di amnesie che hanno concesso a Zapata (ah, Zapata…) di impattare su un Reina finalmente attento e a Periça di saltare indisturbato rimettendo in piedi una partita che doveva oggettivamente essere già finita al dodicesimo del secondo tempo. Nelle rotazioni rientrano un Giaccherini senza spunto e un El Kaddouri fuori ruolo, purtroppo; e l’incombente Coppa d’Africa amputerà il Napoli di Ghoulam e soprattutto del sempre sontuoso Koulibaly, sabato letteralmente gigantesco, un muro invalicabile che spesso mette pezze a evidenti carenze degli incontristi. Non tutto è a posto, insomma; e motivi di preoccupazione il tifoso ne ha, eccome. Però, appunto, si è vinto. E l’attitudine della vittoria a cancellare pensieri e retropensieri è assolutamente chiara, tanto è vero che ci si sveglia con un largo sorriso e si guarda al futuro prossimo con maggiore ottimismo. Serviva, la vittoria. Serviva soprattutto perché la partita di domani contro la Dinamo di Kiev, unica già esclusa dai giochi per la qualificazione agli ottavi ma ancora in corsa per un posto in Europa League, si propone come uno snodo fondamentale per la stagione. Parleremo di questo match domani, quando le pagine sportive del giornale analizzeranno con la proverbiale attenzione i termini e le modalità con le quali Sarri e i suoi si disporranno ad affrontare l’avversario. Per quanto ci riguarda, e per quanto può fare un tifoso, guardiamo all’appuntamento con ansia e concentrazione. Gli ucraini devono vincere, e la strana, assurda partita col Besiktas dà loro qualche spunto di speranza. Magari attaccheranno. Magari non potranno accontentarsi di un pareggio e non alzeranno le famose barricate contro le quali il Napoli, purtroppo, spesso evidenzia i propri attuali limiti di penetrazione. Magari offriranno qualche spazio, nel quale potranno infilarsi secondo le proprie caratteristiche i nostri veloci nanerottoli. Magari toccherà a un altro italiano, Gabbiadini, se si riprenderà dalla contrattura, fare quello che ha fatto Insigne, cioè riprendersi il tabellino dei marcatori. Magari. Nel frattempo, per poche ore ancora, godiamoci la vittoria esterna. Che serviva. Eccome, se serviva.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top