De Giovanni: "Basta previsioni catastrofiste, ora è il tempo della svolta: battere Inter e Benfica per riprendere a sognare"

Rassegna Stampa  
De Giovanni: Basta previsioni catastrofiste, ora è il tempo della svolta: battere Inter e Benfica per riprendere a sognare

Scrive Maurizio De Giovanni sul Corriere del Mezzogiorno: Quattro giorni. Solo quattro, miseri giorni che anche in una stagione come questa, che pare vissuta sul filo di una velocità sorprendente ed eccessiva, sembrano un soffio. Quattro giorni tra il San Paolo e Lisbona, per decidere una volta per tutte quale sarà il destino di breve termine degli azzurri di Sarri. Magari non sarà così, e il destino smentirà questa previsione eccessiva e un po’ catastrofista, o ottimista se preferite. Magari successivamente il ciuccio inanellerà un’impressionante serie di risultati positivi, o in deprecabile alternativa di scivoloni e queste due partite saranno un pulviscolo ininfluente di fine anno solare: ma l’impressione è che tra Inter e Benfica il barometro possa dare indicazioni importanti sul futuro. Si tratta di un piccolo bivio, insomma. Sei punti in palio per determinare che speranze o che disperazioni potrà avere il tifoso, alle porte della seconda parte di un anno che è nato contraddittorio e che contraddittorio sta continuando.

Battere i nerazzurri significherebbe probabilmente mettere una pezza alla mezza battuta d’arresto col Sassuolo, match record di possesso palla e tiri in porta a fronte di una percentuale realizzativa risibile. Significherebbe probabilmente dimenticare quel palo di Callejon all’ultimo secondo, forse un simbolo di tutti i vorrei ma non posso che attraversano come fantasmi i pensieri napoletani. Significherebbe probabilmente evitare di maledire quell’inutile sgambetto di Mertens che ha risolto il dubbio tra le due asfittiche scelte di Sarri sulla prima punta. Manterrebbe, la vittoria, il Napoli attaccato al predellino del treno degli inseguitori di una zebra zoppicante in attesa di una caduta che forse non è così assurda da immaginare, a questo punto e visto il non gioco bianconero delle ultime prestazioni.

Battere il Benfica o pareggiare al Da Luz vorrebbe dire godersi almeno un altro turno di musichetta e diversi soldini andrebbero nelle presidenziali casse, invogliando magari a un investimento di gennaio meno prospettico e più realizzativo. Vorrebbe dire consolidarsi nell’élite del calcio continentale. Vorrebbe dire un’iniezione di autostima fondamentale per una squadra in evidente crisi di identità e di personalità. Il rientro di Milik non andrà affrettato, il ragazzo ha ventidue anni e un’intera carriera davanti, l’infortunio è stato parecchio serio; per dargli tempo senza buttare alle ortiche un’intera stagione, il Napoli dovrà sostituirlo adeguatamente. Fino ad allora, come più volte detto, bisognerà però arrangiarsi con quello che c’è, e allo stato, mercé la squalifica del folletto belga, c’è solo il malinconico Gabbiadini. Che per questo va sostenuto, senza se e senza ma. Sperando che il nostro piccolo Amleto, davanti al bivio della stagione, decida di essere e non di non essere.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top