Dal possibile gemellaggio, agli scontri tra tifosi: nella serata di Champions si abbandona anche la scaramanzia

Rassegna Stampa  
Dal possibile gemellaggio, agli scontri tra tifosi: nella serata di Champions si abbandona anche la scaramanzia

Non poteva non essere qualificazione agli ottavi per il Napoli, ma questa volta senza scaramanzia, come riporta l'edizione napoletana de La Repubblica: "Tutti in piedi per il Napoli, il padrone incontrastato della notte del Da Luz. Vittoria (2-1) e primo posto nel girone, strappati con merito al Benfica con i gol nella ripresa di Callejon e Mertens. Mai in dubbio la qualificazione, anche grazie al crollo del Besiktas in Ucraina. L’atmosfera ha cominciato a surriscaldarsi poche ore prima del fischio d’inizio, dopo una mattinata che era invece scivolata via in maniera tranquilla, con qualche tentativo di gemellaggio tra le due tifoserie nelle strade della città. Ma fuori allo stadio Da Luz ci sono stati degli scontri, con qualche contuso e la notizia diffusa dalla tv portoghese di 6 sostenitori azzurri fermati dalla polizia, per essere sottoposti a controlli. Nulla di particolarmente grave, per fortuna. Contro “pronostico” solo la scelta della divisa di colore tutto nero, al posto della maglia bianca che aveva portato tanto bene contro l’Inter. Ma il Napoli ha preferito affidarsi ad altre armi, contando di più sulle sue forze che sulla scaramanzia. Positivo l’impatto con la partita degli azzurri, che hanno preso per primi la iniziativa e non si sono fatti schiacciare dal Benfica, spinto dalla spettacolare carica dello stadio Da Luz". 

 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top