Cucci: "Mi ridevano in faccia quando dicevo 'attenti a Reja'. Adesso Benitez può salvare la stagione in un sol modo"

Rassegna Stampa fonte : di Italo Cucci per Il Roma
Cucci: Mi ridevano in faccia quando dicevo 'attenti a Reja'. Adesso Benitez può salvare la stagione in un sol modo

L'ultima volta che ho detto “attenti, arriva Reja”, a Napoli mi hanno riso in faccia. Benitez a parte - ennesima rivelazione di pochezza - son molti a ragionare calcio partendo da ipotesi di spettacolo (bello quello di iersera, vero?) incapaci di cogliere l’essenza del gioco, che è risultato, vittoria, crescita continua, soprattutto quando si ha la fortuna di poter vedere in campo fior di giocatori. E lo ribadisco, questo concetto, perché è anticalcio farsela con i protagonisti del campo, spesso mandati allo sbaraglio fino ad apparire addirittura inferiori all’Atalanta che naviga sul fondo ed è passata in vantaggio quand’era in dieci con un Pinilla sfuggito ai desolanti controllori azzurri. Oggi l’alibi di Benitez è la rabbia contro gli avversari a suo dire favoriti dall’arbitro, continuo a pensare che dovrebbe essere arrabbiato con se stesso; oggi la speranza di Benitez, superato dalla Lazio e dalla Sampdoria (quest’ultima sicuramente meno dotata di campioni) è vincere l’Europa League per entrare in Champions. L’attesa non sarà lunga, ed è sperabile che ce la faccia, per il bene del Napoli (soldoni) e per il suo curriculum di Re di Coppa: ma resta il film di un campionato (due?) buttato via con disprezzo del calcio vero, ch’è fatto di difesa come d'attacco: basta ricordare quel gol fallito da Britos perchè davanti a sportiello c’era Denis, il Tanque della difesa. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Zeman. In questa strana domenica di notte la Juve gioca da sola e fa un altro passo verso lo scudetto. Dietro la Signora, un altro campionato, giocano in sei per la Champions: la Roma a Cesena, affaticata e angosciata, difende la seconda piazza con un gol a del rinato De Rossi; la Lazio dà spettacolo all’Olimpico, piega il Verona con Anderson e Candreva, resta in agguato a un punto dai giallorossi; Sampdoria eccellente, Mihailovic dà lezione a Mancini e batte l'Inter con una punizione capolavoro del neo azzurro Eder; è l'assoluta novità, supera il Napoli allontanandolo dalla zona Champions mentre il suo presidente Ferrero impazza in tribuna; Benitez - come dicevo - sbaglia partita, l’Atalanta del vecchio Reja anche se in dieci riesce ad andare in vantaggio finchè non arriva “San Gennaro” Zapata a pareggiare; ed ecco, a 46 punti - uno solo dal Napoli - la Fiorentina protagonista di una vivacissima partita a Udine, due gol di Mario Gomez, ma i più agguerriti (e sfortunati) sono i friulani. Il campionato in notturna è vivace, anche bello: ci piangiamo addosso ma dietro la Juve solitaria si risveglia un torneo più che decoroso proprio mentre gli snob si mettevano in poltrona per godersi Barcellona- Real che avrebbe dovuto darci una lezione d'alta classe non pervenuta. Niente lezioni dall’Inghilterra, sparita dalle Coppe europee senza che la critica tafazziana prendesse lutto. Il fenomeno del giorno è Mihajlovic, forse l'unico appetito dalle “grandi” in amarezza, vedi Napoli, Milan e - perchè no? - Inter, vista la gestione fallimentare di Mancini che sta riuscendo nel miracolo di far rimpiangere Mazzarri: la simpatia non fa gol e la Beneamata perde il confronto anche con il Milan. L'altro Maestro in panchina, Edy Reja, protagonista nella Napoli che gli deve la Vita Nuova.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top