Cucci: "Mertens non è Maradona ma il dubbio è venuto: è arrivata la risposta ad Higuaìn"

Rassegna Stampa  
Cucci: Mertens non è Maradona ma il dubbio è venuto: è arrivata la risposta ad Higuaìn

Scrive Italo Cucci nel suo editoriale per Il Roma: Avete visto il quarto gol di Mertens? Avete pensato anche voi a Maradona? Esagerati. Come me. Nel calcio è consentita l’iperbole. Nell’entusiasmo del momento - ma anche dopo si possono fare liberamente confronti proibiti. Quel pallonetto sghembo di Dries, dopo tre gol, non è un colpo di fortuna ma una bellezza ricercata fin da tre tocchi prima. Una risposta al golazo di Higuaìn. Un messaggio al popolo azzurro e a Sarri: «Sono qui per restarci». E infatti Sarri, incollato alla panchina, testa bassa seminascosta, pareva uscito da un poema: «Non voglio vederlo!!!». Ma non era un lamento, il suo, semmai un malcelato spasimo di goduria e di orgoglio. Riassumo: così come nella sua prima stagione seppe inventarsi il 4-3-3 che ha fatto bello il Napoli e grande Higuaìn, eccolo oggi consacrare il modulo delle Tre Puntine escogitato - con Mertens finto centravanti - per allontanare il fantasma del Pepita, per congelare le prodezze di Milik, per scoprire l’inutilità di Gabbiadini. E adesso, poveruomo?- gli chiedevamo. Adesso potrebbe dirci che ha realizzato un’altra formula di successo, valida tecnicamente e tatticamente (come ha capito ahilui, anche Mihajlovic) e in linea con la sua mentalità di esteta che va oltre il risultato. Del suo Napoli ho sentito dire che fa il Barcellona, tikitaka e dintorni. Balle. Sarebbe il tardo imitatore, Sarri, di un Guardiola ridimensionato da quando ha perduto Messi. Portare palla non è uno stile, è un escamotage che alla lunga stanca e fa danno se non trova sfogo nell'inventiva del bomber più fascinoso e produttivo del mondo: Leo ha solo Ronaldo rivale, e non per scontati e svalutati palloni d’oro. Perché con pieno merito ha una squadra che gioca per lui: ieri toto corde, oggi con giudizio. Mentre il Napoli porta palla a velocitá doppia, tre/quattro passaggi ed è in zona gol, come un bellissimo Napoli di trent’anni fa, è una squadra suggerita da un sogno e realizzata lavorando, lavorando, lavorando. Ecco perché questo è il momento di ribadire la grande sfida Juve-Napoli: perché nonostante il forte divario di punti le sfidanti hanno caratteristiche superiori. La Juve, al contrario del Napoli, non porta palla, la usa come un’arma. Anche. Con la Roma ha badato a ferire e matare (come col Toro) interpretando la più classica pièce “all’italiana”, esibendo interpreti esperti, duri fisicamente, abili tatticamente, uniti da quello che Higuaìn ha chiamato fuoco interno, per non dire fame, visto che molti lo trattano da “gordo” senza ironia. Cosí il campionato è bello, emozionante, anche se c’è chi paventa la vicinissima fine dei giochi. Juve e Napoli continueranno a correre in Italia come Coppi e Bartali - me lo auguro - per ritrovarsi in Europa con Porto e Real. Sarà la Champions a decidere il primato nazionale.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top