Cucci: "Mandate Doveri in vacanza! Che Messina scegliesse il miglior arbitro per la sfida scudetto"

Rassegna Stampa fonte : di Italo Cucci per Il Roma
Cucci: Mandate Doveri in vacanza! Che Messina scegliesse il miglior arbitro per la sfida scudetto

C'è un arbitro, Daniele Doveri di Roma, che dovrebbe prendersi una vacanza. Sta al designatore, Messina, consigliargliela. O imporgliela. Quello che ha combinato a Napoli di avvelenare un campionato che, escluse le ripetute e a volte gratuite proteste di Mancini, avanza verso la conclusione senza produrre scandali o contestazioni feroci. Anzi: son di pochi giorni fa gli elogi spesi per Irrati e la sua intelligente direzione di Lazio-Napoli in particolare per la sospensione decretata in favore di Koulibaly insultato dai fessi dell'Olimpico. Direte: già che ci sei, proponi un riposino anche per Massa di Imperia che ha ignorato un chiaro rigore a favore della Roma. Ok. Ci sto. Anche se la prestazione di Doveri è stata pessima e “mirata”, come se avesse un fatto personale con Callejon, cui ha negato un rigore e un gol valido, aggiungendo poi l’espulsione del giocatore del Carpi, Bianco, scambiandolo con Zaccardo quasi a voler riparare gli errori precedenti. Ci avrebbe comunque pensato, è ovvio, ma adesso il designatore deve scegliere per la partitissima Juve-Napoli il miglior arbitro in assoluto. E lo sa lui, chi è. Un errore nella cosiddetta Sfida Scudetto (personalmente non la vedo così decisiva) danneggerebbe gravemente un bel torneo che merita di essere onorato nel nome di Higuaìn e Insigne da una parte, Dybala e Morata dall’altro. Fermo restando il valore di tutti gli altri contendenti. Chi non avesse mai visto prima all’opera Napoli e Juventus, vedendole strenuamente impegnate da Carpi e Frosinone avrebbe potuto trarre conclusioni negative sulle aspiranti allo scudetto; ma noi - che non siamo Lotito - siamo felici di rivelargli che il campionato italiano è bellissimo proprio perché ogni squadra ha una dignità tecnica e tattica che non è rivelata dalla classifica ma dall’impegno professionale di tutti i contendenti. Basta rivedere la partita del Verona che ha sfiorato l’impresa di battere l’Inter, non riuscendovi più per ingenuità che per gravi errori. Ma basta anche ripensare le imprese dell’Udinese a San Siro, del Chievo a Torino e del Palermo a Sassuolo per convincersi che qui non siamo in Spagna, dove esistono solo Real e Barça, mentre prendiamo atto della bellezza della Premier dove ormai comanda la scuola italìana, come sta dimostrando il Leicester di Ranieri, perfetta sintesi di valori difensivi e potenza offensiva. A proposito, partecipo al dibattito settimanale per dire che per vincere ci vuole un’ottima difesa al servizio degli attaccanti. Primo non prender gol, poi farne. Koulibaly e il Pipita, Reina e Insigne giocano insieme. Come Buffon, Bonucci, Chiellini e Dybala.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top