Cucci: "Benitez si è adeguato ai nostri vizi e virtù. Gabbiadini colpo del mercato, altro che Podolski, Shaqiri ed Eto'o"

Rassegna Stampa fonte : di Italo Cucci per Il Roma
Cucci: Benitez si è adeguato ai nostri vizi e virtù. Gabbiadini colpo del mercato, altro che Podolski, Shaqiri ed Eto'o

Fosse partito prima, il Napoli oggi potrebbe giocare per lo scudetto e insidiare la potentissima Juve ch’è passata al San Paolo perché - come disse Benitez - “ci può stare” anche un errore arbitrale. Dopo quel momento nero, è stata una galoppata trionfale, una sequenza di successi finalmente rivelatori di una qualità in cui non credeva quasi nessuno fino a quando la vittoria in Supercoppa ai danni dell’Eterna Nemica non ha sancito una verità solare e restituito anima a un gruppo che dopo la cacciata dalla Champions s'era fatto travolgere dalla depressione e da una serie di infortuni tattici clamorosi. Battere l'Udinese non era facile, si aspettava il radicale definitivo cambiamento rispetto al lungo periodo durante il quale gli azzurri regalavano punti alle cenerentole del torneo. Ed è venuto. Se dal punto di vista puramente tecnico continuo ad applaudire Sassuolo e Empoli - anche ieri positivi - è fuori di dubbio che la Squadra del 2015 è proprio il Napoli che ha felicemente imparato a correggere gli errori difensivi con la potenza dei suoi goleador, l'impagabile Higuaìn che fa coppia con Tevez il Terribile (e beata l'Argentina che li ha a disposizione) e il candido Gabbiadini, il bomber antidivo che la Juve ha snobbato costringendo la Sampdoria a cederlo, forse l'unico vero frutto del mercato di gennaio affollato di Podolski, Shaqiri e altri illusionisti, compreso quell'Eto'o che si capisce perché non ama lavorare con Mihailovic: semplicemente perché è diventato un ricco e "gordo" borghese. Il Napoli ha il merito di vivacizzare più della Roma la lotta di vertice per un posto in Champions e conferma il buon diritto a battersi ALMENO per il secondo posto (ho sentito illustri commentatori parlare anche di scudetto, nè mi sento di tacitarli...). Mentre Garcia cerca soluzioni ai suoi tanti problemi - e bontà sua se ha il coraggio di provare le grandi virtù pedatorie di Daniele Verde, il diciannovenne napoletano dall'aria caravaggesca - Benitez fa festa con uno spirito nuovo, felicemente adeguato alle virtù e ai vizi di un campionato che può essere dequalificato e tuttavia mantiene difficoltà naturali, storiche, superabili con altrettanto storici trucchi...all'italiana. Mi soccorrono le recenti stizzite dichiarazioni di Roberto Mancini, un primo della classe, che ha respinto ogni compromesso "italiano", contropiede et cetera. Con tipini come Higuaìn e Gabbiadini (per non dire dei loro meritevoli compagni) il Contropiede diventa Noble Art. Al favoloso risveglio del Napoli corrisponde la nuova vita della Fiorentina che molti temevano penalizzata dalla cessione di Cuadrado. La nota dolente in assoluto è rappresentata dal Milan. Si può capire la difficoltà di ricostruire una squadra pazientemente e accuratamente demolita negli stessi anni in cui veniva rifondata la Juventus post Calciopoli: non si può invece accettare, a quel livello (il Milan è ancora una delle due squadre più vittoriose del mondo) che i turbamenti del giovane Pippo lo spingano a dirsi contento della sua squadra dopo avere incassato tre schiaffi dalla cinica signora rimodellata da Allegri che si diceva non fosse all'altezza di Conte. A proposito del quale mi sento di dire - confermandogli la personale stima - che sbaglia a sparare sulla Lega dei Padroni del Vapore che gli nega gli stage. Il campionato italiano ha tanti difetti ma cercherei di risolverli in ordine di importanza. E oggi ripartirei da Parma. Uno scandalo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top