Cucci: "A Benitez avevano raccontato il vecchio Zeman. Adesso non so qual è il vero Napoli..."

Rassegna Stampa fonte : di Italo Cucci per Il Roma
Cucci: A Benitez avevano raccontato il vecchio Zeman. Adesso non so qual è il vero Napoli...

Un pareggio che vale una sconfitta e penalizza la brillante rincorsa che stava rivelando il Napoli migliore dell’anno, non solo della stagione. Arriva Zeman, dipinto come un mago, come un giustiziere implacabile, salutato come un maestro di calcio, ignorando un curriculum di sconfitte che lo ha reso celebre per clamorose deficienze tattiche. Ho sempre detto, dopo i mai ripetuti successi di Foggia, che il Boemo ha studiato solo una parte del libro del calcio, quella relativa all’attacco, ignorando la difesa. E invece per la prima volta, con modestia, ha affrontato anche l’aspetto difensivo, certo a modo suo, e tuttavia in grado di imbarazzare anche gli avversari più forti. Peccato che al complimentoso Benitez abbiano raccontato uno Zeman antico, quello di Zemanlandia, maestro di qualunquismo tattico che vinceva tanto in casa, e con goleade, meno in trasferta. L’elogio rivolto al Boemo non teneva conto di una novità tattica: il Cagliari non ha ancora vinto una partita in casa, è diventato pericoloso in trasferta perché adotta un insolito, italianissimo e micidiale contropiede. Del quale è rimasto vittima - dopo l’ingloriosa Inter di Mazzarri - un Napoli dall’enorme potenziale offensivo e tuttavia tatticamente ingenuo come si è visto nelle occasioni dei gol cagliaritani. Benitez è uscito dal San Paolo arrabbiatissimo e tuttavia il 3 a 3 gli deve star bene. Perché ha rischiato addirittura di soccombere per 4-3 con il terzo gol personale di Farias, prima abilmente evitato da Rafael, poi sbagliato dallo stesso giocatore che ha davvero le stimmate zemaniane: sa smarcarsi con grande abilità, è velocissimo palla al piede e ha una visione ottima degli spazi che riesce a violare da solo andando direttamente a rete; e potrebbe anche migliorare se pensasse ai compagni meglio appostati. Il 4-3-3 zemaniano ha evidentemente migliorato anche la fase difensiva grazie ai ritorni veloci. Ieri l’arrembaggio zemaniano ha messo in crisi la difesa del Napoli reduce da esibizioni largamente positive e il furore agonistico rossoblù ha addirittura cancellato le precedenti, ottime prestazioni di Koulibaly. Non parlerei di difficoltà tecniche, di un turnover obbligato per il duplice infortunio di Insigne e Mertens: in partenza si è visto un bel Napoli sofferente solo per l’incerto destino di Hamsik e per il ritornante narcisismo che sul 2-0 ha suggerito uno sciagurato calo di intensità e attenzione, proprio com’era capitato con il Palermo, con la stessa identica sequenza di gol. Con lo stesso snobismo che suggerisce grandi prove con grandi avversari e cadute di potenza con le cosiddette provinciali (vedi il confronto a distanza con la Roma sul campo dell’Atalanta) alle quali il Napoli ha ceduto almeno nove punti. Quelli che lo distanziano dalla Juve - oggi forte come e più di ieri - il cui merito principale è saper far “leggere” il gioco di Allegri con ammirata facilità: giochi “a tre” o “a quattro” poco cambia, i bianconeri rendono sempre al massimo non solo perché sono forti ma perché s’adattano automaticamente - vedi ad esempio Pereira - alle trame di gioco. Mi spiegate qual è il vero Napoli di Benitez?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top