Cronache di Napoli - Lazio-Napoli, De Laurentiis spinge per Rizzoli. Anche Lotito fa pressione su Tavecchio

Rassegna Stampa fonte : Cronache di Napoli
Cronache di Napoli - Lazio-Napoli, De Laurentiis spinge per Rizzoli. Anche Lotito fa pressione su Tavecchio

Lazio-Napoli è in programma domenica alle 12:30 ma in realtà è già iniziata. Non si gioca, però, sul prato dell’Olimpico ma nella stanza dei bottoni del calcio e persino sulle roventi linee telefoniche. La bufera sollevata dalla disastrosa direzione di gara di Tagliavento in Napoli-Juventus ha lasciato strascichi velenosi. Furibondo De Laurentiis, che ha tuonato in due riprese contro tutti: gli arbitri e i loro vertici, l’Aia e la Can di Serie A, la Figc, l’intero sistema calcio. Accuse pesantissime che rendono rovente e delicata la scelta dell’arbitro di Lazio-Napoli, una vera e propria finale. Già il giorno dopo la gara con la Juve il patron azzurro aveva chiesto al designatore arbitrale Messina una scelta di garanzia per la sfida dell’Olimpico, vero e proprio spareggio per il terzo posto. Nessun nome, ovviamente, ma un identikit preciso: un fischietto di livello internazionale e con lo spessore giusto per prendere decisioni delicate. Due i profili perfetti: quello di Gianluca Rocchi di Firenze ma anche e soprattutto quello di Nicola Rizzoli. E’ lui, il direttore di gara dell’ultima finale mondiale tra Germania e Argentina, premiato lo scorso 8 gennaio come miglior arbitro del 2014 dall’Iffhs, l’Istituto internazionale di storia e statistica del calcio, il grande favorito per la designazione che verrà resa nota oggi.
Rizzoli, che in questa stagione non ha mai diretto né la Lazio né il Napoli, sarebbe una soluzione gradita a De Laurentiis, che deve però fare i conti con l’ostracismo del Palazzo. La guerra dichiarata a Nicchi, presidente dell’Aia e gran capo degli arbitri, può avere ripercussioni pesantissime. Il deferimento alla Procura federale e il legale del Napoli Mattia Grassani studia le possibili contromosse. “Dire che la moviola in campo sia necessaria non è passibile di censura - ha detto l’avvocato del club azzurro -. Non mi sembra che De Laurentiis abbia offeso qualcuno: ha solo rimarcato quanto visto in campo e questo non basta per essere deferiti. De Laurentiis si è limitato a tutelare il suo club”. Il dado, però, è già tratto. Nello schieramento dei ‘nemici’ di Don Aurelio c’è anche la Figc di Tavecchio ma soprattutto di Lotito, patron della Lazio, il vero uomo forte del calcio italiano. Anche lui, nelle ultime ore, ha fatto sentire la sua presenza ai vertici arbitrali, che nel replicare alle accuse di De Laurentiis hanno scelto una difesa a oltranza di Tagliavento, apparso in maniera evidente poco sereno nel giudizio. Ecco, allora, che in un quadro generale di scarsa fiducia negli arbitri, acquistano peso le pressioni, le poltrone, le posizioni nel Palazzo. In questo senso, De Laurentiis parte svantaggiato rispetto a Lotito ma anche al resto dei vertici di quella Figc che lui stesso in estate ha rafforzato schierandosi con Tavecchio.  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top