Cronache di Napoli - Benitez infastidito da Callejon e Higuain. Sfuriata negli spogliatoi contro i due ex Real Madrid

Rassegna Stampa fonte : Cronache di Napoli
Cronache di Napoli - Benitez infastidito da Callejon e Higuain. Sfuriata negli spogliatoi contro i due ex Real Madrid

VIDEO ALLEGATI

La differenza l’hanno notata tutti. Da una decina di giorni a questa parte, Rafa Benitez ha messo da parte l’aplomb da lord inglese che ne aveva caratterizzato uscite e atteggiamenti e ha alzato i decibel della voce, inasprito gli atteggiamenti verso i calciatori. Troppo esperto di psicologia, il professore di Madrid ha fiutato nell’aria la tentazione che qualcuno aspetti solo di far scorrere la sabbia nella clessidra in attesa di spiccare il volo e lasciare Napoli a giugno, agevolato in questo dalla mancanza di progettualità della società. In teoria il discorso varrebbe anche per lui, ma Rafa è troppo professionale e tiene al suo curriculum, per cui non vuol saperne di andar via senza vincere, senza far bene sino alla fine. Ecco perché al tecnico del Napoli non sono piaciuti gli atteggiamenti di Gonzalo Higuain e Josè Maria Callejon, due suoi pupilli, due calciatori che hanno accettato l’azzurro solo grazie alla sua presenza in panchina. Il primo allarme era scattato già durante la partita col Cagliari: a prescindere dal gol del Pipita, sia l’argentino che Callejon erano apparsi svagati, nervosi, scollati rispetto alla squadra. Un atteggiamento che l’indomani, a Castelvolturno, Benitez aveva sottolineato senza giri di parole e, giurano, anche non risparmiando toni aspri. Una sfuriata che nelle intenzioni del tecnico avrebbe dovuto scuotere i due big ma che s’è rivelata vana. Furioso, nel gelo di Praga, don Rafè per l’ennesima lamentela di Higuain, che accusava i compagni di non servirlo a dovere. Risultato: Pipita sostituito con Zapata e altro tentativo di invertire la rotta. A Genova, lunedì sera, un’altra puntata: Higuain che spreca un paio di occasioni e poi si lamenta con la panchina, Benitez che schiuma rabbia. E a fine partita arriva la stoccata: “Gonzalo ha avuto due o tre occasioni nitide: aiuta la squadra ma se resta più lucido sotto porta e fa gol, potrà fornire un apporto ancor più importante”. Il messaggio è chiarissimo: bisogna pedalare e non lamentarsi. Stessa storia per Callejon. La convocazione in Nazionale sembra aver bloccato il suo flusso magico, estraendolo dalla manovra di cui, invece, era sempre stato un perno. Anche a lui, come a Higuain, Benitez non ha risparmiato una reprimenda. Anche perché il tecnico sa bene che il Napoli non può permettersi di sprecare punti o di svagarsi mentalmente. Anche per questo, sin da oggi Benitez ribadirà al gruppo la priorità: essere concentrati su ogni gara, senza pensare al futuro. Che in questo caso è l’Empoli, definito da Rafa “la miglior squadra italiana dal punto di vista tattico”. Perché se è vero che “è importante essere davanti a Lazio, Milan o Inter” lo è altrettanto “concentrarsi con la massima intensità sul match di domenica. Il nostro campionato lo dobbiamo costruire partita dopo partita, questo oggi il nostro obiettivo”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top