Covid-19, arriva il vaccino di AstraZeneca! E' diverso dagli altri: ecco come funziona

Rassegna Stampa  
Vaccino AstraZeneca OxfordVaccino AstraZeneca Oxford

Il vaccino AstraZeneca-Oxford al vaglia dell'EMA: entro il 29 gennaio la risposta, circa 8 milioni di dosi in Italia. Funziona con la tecnica del vettore virale

Ultime notizie sui vaccini. Oggi Il Mattino annuncia l'arrivo imminente del vaccino AstraZeneca, in parte italiano, che presto sarà approvato e messo in circolazione: "Mentre Pfizer annuncia di rallentare la consegna delle dosi l'Europa intera pressa AstraZeneca-Oxford per l'arrivo del terzo vaccino candidato. A Cambridge, in Gran Bretagna, l'azienda aspetta il via libera dell'Ema, l'agenzia comunitaria del farmaco. Il 29 gennaio dovrebbe arrivare la risposta. E con lei, si spera entro febbraio, anche il carico di dosi sviluppato, appunto, da università di Oxford e Irbm di Pomezia e prodotto da AstraZeneca".

"Dovrebbero arrivare 8 milioni di dosi in un trimestre in Italia", spiega Il Mattino, anche se questo stesso vaccino è già utilizzato senza approvazione europea in molti paesi, compreso il Regno Unito, che dopo la Brexit può godere di maggiore autonomia dai controlli europei.

Vaccino AstraZeneca, come funziona

"Il terzo candidato alla protezione dall'infezione si basa sulla tecnica del vettore virale, ossia l'utilizzo di un virus simile a quello che si vuole prevenire ma non aggressivo, a cui si incollano le informazioni genetiche che si spera facciano scattare la risposta immunitaria dell'organismo. Si somministra in due dosi con un intervallo di quattro-dodici settimane. In questo caso, però, a differenza dei vaccini che già abbiamo a disposizione il contenuto delle due dosi non è uguale. Condizione che quindi - spiega Il Mattino - non permette di mischiare i farmaci nel caso in cui la prima o la seconda dose non fossero disponibili. Come, invece, può accadere con Pfizer e Moderna. Dopo la vaccinazione, viene prodotta la proteina spike superficiale capace di attivare il sistema immunitario in modo che questo attacchi il virus se questo dovesse in seguito infettare l'organismo". 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top