Tra il terzo ed il secondo posto ballano svariati milioni: tutti i possibili ricavi per il piazzamento in Champions

Rassegna Stampa  
Tra il terzo ed il secondo posto ballano svariati milioni: tutti i possibili ricavi per il piazzamento in Champions

L'edizione odierna del Corriere dello Sport approfondisce la questione legata al piazzamento in campionato a fine stagione e le relative conseguenze che esso comporta. Secondo il calcolo fatto dal quotidiano la differenza tra secondo e terzo posto sarebbe sostanziale in termini di in cassi economici.

Infatti, arrivare alla fase ai gironi (direttamente con il secondo posto o vincendo i play-off) garantisce dodici milioni di euro (più 1,5 milioni a vittoria e 0,5 per ogni pareggio) e l’accesso alla divisione del market pool, che per l’Italia vale cento milioni. Questi vengono ripartiti così per le prime tre classificate:

I primi cinquanta vengono ripartiti in base al piazzamento in campionato: venticinque alla prima, diciassette e mezzo alla seconda e sette e mezzo alla terza (se la terza perde i play off, torna a casa con cinque milioni, mentre la seconda ne prende venti).

Gli altri cinquanta milioni vengono divisi in proporzione alle gare giocate dalle italiane nella fase a gironi. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top