CorSport - Ranieri torna al modulo di Di Francesco per colpire il Napoli: il tridente d'attacco sarà Perotti-Dzeko-Schick

Rassegna Stampa  
CorSport - Ranieri torna al modulo di Di Francesco per colpire il Napoli: il tridente d'attacco sarà Perotti-Dzeko-Schick

Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, l’aggiustatore vuole provarle tutte. Dopo il debutto vincente ma stentato con il 4-2-3-1, dopo il flop di Ferrara con il 4-4-2, Ranieri sta pensando al 4-3-3 per sorprendere il Napoli. Una Roma vicina alle idee di calcio di Eusebio Di Francesco, insomma, anche se con atteggiamento più prudente. Sarebbe in realtà un ibrido, un sistema di gioco elastico, che aumenti il tasso di sostanza nella zona nevralgica del campo e sfrutti la creatività di Schick e Perotti. 
 
densità. Non avendo ancora trovato equilibrio in fase difensiva, il principio ispiratore è il rafforzamento della linea mediana: Nzonzi vertice basso, Cristante e Zaniolo interni dinamici. Ma c’è anche un altro motivo che sta orientando Ranieri in questa direzione: Zaniolo come mezz’ala può essere più performante, adesso che ha smaltito il lieve infortunio al polpaccio. Se prevalesse questa soluzione, il tridente d’attacco sarebbe composto da Schick, Dzeko e Perotti. Non cambiano gli uomini, cambia lo scacchiere. Schick partirebbe dunque largo, in una posizione che sente poco sua. Ma con tanti infortuni non ci sono troppe alternative: Ranieri preferisce comunque schierarlo insieme a Dzeko, rinunciando a Kluivert che ha bocciato già nell’intervallo di Ferrara. 
 
AMLETICO. Il dubbio principale è però un altro: Kostas Manolas. «Vuole giocare» ha detto l’allenatore in conferenza stampa venerdì. Ma dopo un solo vero allenamento con il gruppo, la decisione definitiva verrà presa soltanto stamattina. Siamo al cinquanta e cinquanta. La Roma avrebbe un enorme bisogno del suo centrale più forte ma al tempo stesso, con altre due partite da qui a sabato, non può permettersi di perderlo per eventuali ricadute che in questa stagione, in tanti momenti, hanno aumentato il disagio della squadra. 
 
RECUPERI. E’ la logica che ha portato i medici a frenare il rientro di Lorenzo Pellegrini, non convocato come Pastore e ovviamente gli infortunati più recenti El Shaarawy e Florenzi. «Non farò giocare tutti insieme i reduci da infortuni» ha chiarito Ranieri. E così anche De Rossi e Ünder sono destinati alla panchina. Ünder mancava addirittura da due mesi e mezzo, non ha più di mezz’ora nelle gambe. Saranno Dzeko e Kolarov, tra coloro che arrivano alla partita contro il Napoli in condizioni imperfette, a giocare dal primo minuto. Kolarov peraltro è all’esordio assoluto nella nuova gestione tecnica: aveva saltato l’Empoli per squalifica e la Spal per infortunio. Come terzino destro invece è favorito Santon su Karsdorp.  
 
RIPRESA. La coppia centrale, se Manolas non è al top, sarà composta da Fazio e Marcano. Sarebbe una conferma della parabola ascendente del vituperato spagnolo: con Ranieri è sempre stato titolare. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    53

    22
    17
    2
    3
  • logo InterInterCL

    50

    21
    15
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    22
    8
    13
    1
  • logo BolognaBolognaECL

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo FiorentinaFiorentina

    36

    21
    10
    6
    5
  • logo MilanMilan

    34

    21
    9
    7
    5
  • logo RomaRoma

    30

    22
    8
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    22
    6
    8
    8
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    22
    4
    9
    9
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top