CorrSport - Doha, la favola del Callejon di Ottaviano, l'Albiol di Lecce e il Gerrard di Cercola. Benitez 'premia' tre azzurri della Primavera

Rassegna Stampa  
CorrSport - Doha, la favola del Callejon di Ottaviano, l'Albiol di Lecce e il Gerrard di Cercola. Benitez 'premia' tre azzurri della Primavera

«Mister tutto bene. Ci stiamo allenando tutti insieme qui a Doha». Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, continua perciò il feeling di Bifulco, Luperto e Romano con la prima squadra, anche a distanza di migliaia di chilometri. Un ulteriore riconoscimento al valore dei tre moschettieri della Primavera, che già da tempo erano stati catturati dall’occhio lungo di Rafa Benitez. In ritiro col Napoli quest’estate e poi ultimamente assidui frequentatori di Castelvolturno. Per allenarsi con la prima squadra, sempre sotto gli occhi vigili dello spagnolo. Eccoli ora a Doha, diventato di colpo il paese delle meraviglie, anche per il solo fatto di partecipare. Andare in campo contro la Juve sarebbe poi l’apoteosi: davvero improbabile ma, si sa, in questi casi non si può mai dire mai. «Mi aggiornano continuamente su ciò che fanno in Qatar», mister Saurini gonfia il petto d’orgoglio e ne ha ben donde: «Per tutti noi queste convocazioni sono una gratificazione, il miglior riconoscimento per il lungo lavoro svolto da e con questi ragazzi. Ma era nell’aria. Benitez, col quale c’è da sempre un dialogo aperto su tutto ciò che riguarda la Primavera, me lo aveva confermato alla cena di martedì. E quando c’è stata l’ufficialità s’è festeggiato tutti insieme». E poi i tre hanno dovuto aprire gli occhi e salire sull’aereo per la Supercoppa. Per Alfredo Bifulco da Ottaviano (fra nemmeno un mese maggiorenne) un occhio di riguardo poiché è uno di quegli esterni offensivi che piacciono tanto a Benitez. Essendo in grado di usare con disinvoltura entrambi i piedi, potendo sfruttare lo scatto bruciante sul breve e la capacità di saltare l’uomo. Un po’ Callejon e un po’ Insigne. Per l’Albiol di Lecce, alias Sebastiano Luperto (18, ricorda tantissimo lo spagnolo, dalle movenze, al ruolo, alla barba), riscattato dal Napoli dopo il prestito della scorsa stagione, una nuova occasione dopo la panchina in Milan-Napoli, ma altre ancora ne seguiranno. Perché è cresciuto tantissimo sia nel fisico che tecnicamente, ed è un (raro) mancino. Infine Antonio Romano (18): il Gerrard di Cercola è un fine ispiratore di manovra con entrambi i piedi, in grado di destreggiarsi anche nella fase di non possesso (in un centrocampo indifferentemente a 2 o 3). Sta lavorando e migliorando soprattutto sulla gestione dell’istintività.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top