Corbo: "Sarri chiarisca l'equivoco: di chi è la colpa Gabbiadini? Anche Mertens è depresso: infranto il patto e un po’ del tesoretto"

Rassegna Stampa  
Corbo: Sarri chiarisca l'equivoco: di chi è la colpa Gabbiadini? Anche Mertens è depresso: infranto il patto e un po’ del tesoretto

Scrive Antonio Corbo nel suo editoriale per La Repubblica: Vittoria o pareggio il 6 dicembre a Lisbona possono salvare il Napoli da un penoso addio alla Champions. L’impresa è possibile. Ma per il futuro c’è qualcosa di molto più importante: chiarire i rapporti di Sarri con i tre che fanno mercato: De Laurentiis, Chiavelli, Giuntoli. L’equivoco su Gabbiadini segna un caso limite. Preso nel gennaio 2015 dalla Samp, per i buoni rapporti tra i presidenti, uomini di cinema, Gabbiadini gioca poco ma segna abbastanza con Benitez. Rimane con Sarri toccando nel gennaio 2016 una quotazione elevata: pagato 12 milioni, trova con il suo agente un’offerta da 25 in Inghilterra. Passano sei mesi, Vale an coa tanto sino alla fine di luglio. Stessa storia. Il Napoli non aggancia Pavoletti né Kalinic, neanche ora si muove: è lui l’alternativa a Milik, non più a Higuain. Ma ricomincia il supplizio: dentro, fuori, dentro, per tornare in panchina sconsolato anche quando Milik si blocca. Colpa sua o di chi lo considera incompatibile con il suo gioco? Meglio lasciare l’interrogativo aperto, ma i fatti sono questi: mancano altre punte, Gabbiadini torna riserva, il Napoli gli preferisce Mertens “finto 9”. Il presidente aveva chiesto di dare fiducia a Gabbiadini, Sarri invece gli rinnova la sfiducia. Dopo il flop con la Dinamo, l’allenatore confessa che gli manca Mertens, logorato in un ruolo non suo: «Mi manca, ripenso a quando lo avevo accanto a me e potevo mandarlo nella ripresa a cambiare la gara». Risultato: sia Gabbiadini che Mertens depressi. I tifosi si chiedono ora se sia stata una scelta fortunata sul piano tecnico e psicologico. L’anno scorso a Sarri va attribuito il merito di aver rivalutato Higuain, Koulibaly, Jorginho, Hamsik, ricaricato di entusiasmo Callejon, valorizzato Hysaj. Passa sotto silenzio Valdifiori, escluso subito e poi sparito. Si dissolve come fumo nel vento Grassi. Il presidente gli è grato, raddoppia l’ingaggio, annulla il contratto capestro, ma in tv avverte: «Ti compro 23 giocatori, me li fai però giocare tutti e modifichi spesso modulo». La risposta è un cupo silenzio: è d’accordo o no? Ha gradito o solo subìto gli acquisti di Milik, Diawara, Rog, Zilinski, Giaccherini, Tonelli, Sepe? Di questi Milik è fermato da infortunio, Diawara entra dopo un coro di giornalisti e tifosi. Gli altri? Conclusione: si sono infranti il patto e un po’ del tesoretto ricavato dalla cessione di Higuain. Tutti si augurano che il Napoli resti in Champions e risalga dal sesto posto. Ma il futuro del Napoli non può essere ancora fondato su una così lacerante dissonanza.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top