Corbo: "Il sogno si può realizzare, ma ad una condizione: deve sfruttare la sua arma migliore e fermare Bale in partenza"

Rassegna Stampa  
Corbo: Il sogno si può realizzare, ma ad una condizione: deve sfruttare la sua arma migliore e fermare Bale in partenza

Scrive Antonio Corbo nel suo editoriale per La Repubblica: "Fantastica Champions, un club così forte il Napoli poteva trovarlo solo in finale. Il Real Madrid ne ha vinte due su tre nelle ultime edizioni. La sua tecnica è pari solo alla potenza economica della società, prima nel mondo con un fatturato di oltre quasi 600 milioni, il triplo del Napoli, sedicesimo con decoro in Europa. Ma la sua leggenda, con 35 titoli di Liga nei 115 anni anni festeggiati proprio ieri, dà le dimensioni di un sogno di un sogno ancora possibile: immaginate che impresa, che emozione, che festa ribaltare il 3-1 dell’andata. C’è una notizia che rende ancora più temibile il Real Madrid: con CR7 acronimo del portoghese Cristiano Ronaldo, con Karim Benzema detto “Monsieur” a Lione e “El Gato” in Spagna, gran gol e quel salto felino che lasciarono Albiol a mezz’aria, ecco: con CR7 e Benzema gioca stasera anche Gareth Bale assente il 15 febbraio, la freccia gallese, l’ex rugbista multiuso che corre a 37 km orari secondo uno studio messicano. È guarito Bale, ci mancava solo lui stasera, un passato da terzino sinistro in Galles, esterno alto nel Tottenham, jolly nel Southampton che per 100 milioni di euro l’ha ceduto due anni fa al Real, cifra superata solo l’estate scorsa per lo juventino Pogba. Comunque finisca, sta per cominciare la partita che segnerà la stagione del Napoli, può gonfiarlo d’orgoglio il Napoli. Siamo solo agli ottavi ma lo scontro vale per bellezza e tensione una finalissima. Riflettere sul valore degli avversari può caricare il Napoli. Debilitante fu invece nella vigilia di Madrid diffondere l’illusione che avrebbe imposto il suo gioco. Un eccesso di autostima che provocò il crollo psicologico dopo il gol lampo di Insigne. Ma nel divario il Napoli può trovare anche l’unica chiave tattica possibile: imporre non il gioco, come con un po’ di immodestia sperava a Madrid, ma il ritmo. Solo un ritmo pazzesco può sorprendere il Real Madrid, con massima attenzione agli spazi. Deve lasciarseli davanti per far scattare le sue tre fionde. Insigne, Mertens, Callejòn, è la loro serata. Il ritmo è un patrimonio ed un limite del Napoli. Se lo impone ad alta velocità, non ha avversari. Ma appena rallenta, perde campo e riflessi, subisce l’immancabile gol. A Roma chiese a Reina di reinventarsi il miglior Reina della sua carriera per superare il tumultuoso finale. L’ideale per il Napoli è confermare il pressing alto, ma senza schiacciare gli avversari. Mai lasciare le ripartenze al Real, che stasera schiera anche il veloce Bale, esterno di falcata poderosa, da bloccare quindi quando parte. Scende di solito sulla sua destra, va raccomandato quindi a Ghoulam. Nelle sue partite con il Real, 142 con 67 gol, Bale è un pericolo anche sui calci piazzati. Sul versante opposto, dove è atteso Benzema, il Napoli spera in Hysaj, purtroppo scarico negli ultimi tempi. Conforta la ritrovata forma di Koulibaly, un muro nei pressi di Ronaldo. Al centro Sarri dovrà indovinare il mediano destro, dopo aver ammirato Rog a Roma il Napoli non può trascurare Allan, all’inizio un maturo incontrista è preferibile se è davvero tonico. Ma nel confronto di centrocampo, dove svettano Casemiro, Modric e Kroos, non una squadra ma una città confida nella sontuosa direzione di Hamsik. Se non splende stasera, sarà mai una stella in Europa?".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top