Corbo: "Il gioco di Sarri, il Napoli di Sarri: un po' lontani. Non parliamo di 'ultras', può essere andata diversamente"

Rassegna Stampa  
Corbo: Il gioco di Sarri, il Napoli di Sarri: un po' lontani. Non parliamo di 'ultras', può essere andata diversamente

Antonio Corbo commenta il KO del Napoli a Nizza sull'edizione online del quotidiano 'La Repubblica': "In Francia si sono visti prima gli ambasciatori della violenza italiana che le novità di Sarri. Alle 18 avevano occupato la scena, i giovani troppo in fretta definiti “Ultras” dalla gendarmeria di Nizza. Sono state spedite ancora prima della gara le immagini di una vergogna ormai ripetitiva, quindi stucchevole e difficile da eliminare. Niente è più tenace dell'ovvio nel chiedere la sua parte. “Nice-Matin” è stato il primo giornale on-line a calcolare i duecento i tifosi impegnati in azioni di disturbo, con bottiglie e sassi, è stata loro attribuita anche una bomba carta. Sbrigativa come sa essere la polizia francese, ha respinto i duecento oltre confine. La cronaca è frammentaria, e non esclude neanche una diversa corrente informativa: che siano stati sottolineati alcuni comportamenti per sostenere la necessità e l'urgenza di respingere i giovani ospiti, con tasche troppo sgonfie per essere bene accolti in Costa Azzurra. Le insegne dello stesso colore, solo una coincidenza. Nella notte è stato possibile saperne di più.

Si è invece saputo di meno sul Napoli dalla partita. Nel bene e purtroppo nel male: tutto quello che era emerso anche nel lungo ritiro è stato infatti confermato: la felice condizione di Mertens, Insigne e Callejon nel primo tempo ha meritato alla fine del primo tempo la momentanea parità (2-2) di un Napoli schierato con tre attaccanti-piuma nel 4-3-1-2. La velocità dei tre, costantemente lanciati in verticale da Valdifiori, ha ricordato i pregi già noti del congegno offensivo con un Callejon più partecipe e motivato rispetto allo scorso anno.

Inattesa la delusione di Gabriel nella prima parte, per il primo gol francese, un diagonale lungo, osservato in un tardivo volo, poi una dissennata respinta a pugni chiusi, prima di un recupero. Giustifica il Napoli non tanto l'assenza di Higuain, quanto la migliore condizione dei francesi, ad una settimana dall'inizio di Liga 1 con il Monaco, dopo una vittoria sui turchi del Galatasaray, 4-0.

Insidioso con i tre pesi leggeri, temibile nell'estro superbo di Mertens, il Napoli rivela problemi irrisolti. A centrocampo la linea a tre rivela in positivo la tendenza a ripartire subito con i lanci verticali di Valdifiori, ma funziona ancora male nella interdizione. Fuori forma David Lopez, sta peggio di Allan che tuttavia porta troppo la palla. I ritardi nelle conclusioni degli acquisti presentano il conto. Sarri si è trovato nella condizione di chi istruisce comparse, in attesa dei protagonisti.

Il terzo gol del Nizza boccia l'agitatissimo Koulibaly che non salta di testa, ma da un metro allunga con la sinistra una manata decisiva come una carezza al biondo Germain. Arriverà il centrale mancino in difesa, e quando? Rincuora Sarri almeno il devoto allievo Hjsay, molto utile nel finale, è ormai pronto.

Nel finale Sarri ritira con saggezza Insigne, graziato dall'arbitro nella sua inopportuna interpretazione del bullo di periferia, dopo una buona prova di gamba e talento. Peggio di Insigne ha fatto l'arbitro che punisce con un eccessivo rosso Callejon. Anche Sarri prende appunti. Ha scritto abbastanza per essere ottimista".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top