Corbo: "De Laurentiis e Sarri meritano un premio: tutt’e due hanno ragione e torto, ma il tecnico paga il silenzio estivo"

Rassegna Stampa  
Corbo: De Laurentiis e Sarri meritano un premio: tutt’e due hanno ragione e torto, ma il tecnico paga il silenzio estivo

Scrive Antonio Corbo nel suo editoriale per La Repubblica: De Laurentiis e Sarri meritano un premio: la polemica, riesplosa ieri, sottrae i tifosi alla noia di una stagione in grigio. Gli stili sono diversi, il presidente urla via radio e l’allenatore borbotta cupo. In realtà non si sopportano più. Come accade nelle peggiori famiglie, hanno tutt’e due ragione e torto, pensano ciascuno di fare il bene dell’altro, un giorno finalmente capiranno di fare in egual misura il male del Napoli. De Laurentiis è preoccupato di salvare al centro di una piazza sgomenta il suo operato, l’incasso di Higuain e l’acquisto di sei giocatori non tutti richiesti da Sarri. L’allenatore ritiene invece di essere rimasto senza ascolto in estate, quando in ostinato silenzio sollecitava l’arrivo di Morata o Icardi, considerava Gabbiadini bocciato e ormai promesso agli inglesi, era d’accordo su Milik solo come alternativa ad uno dei due pallini. Ma attenti: Morata non era in vendita, per Icardi poi De Laurentiis ha provato, scoprendo in Wanda Nara la partner ideale per recitare il film del fantamercato estivo, elicotteri compresi. Era un affare possibile, se l’Inter non trattava mai, anzi rifiutava 45 milioni più Gabbiadini? La garbata telenovela fu tradotta su qualche giornale in una clamorosa operazione da 150 milioni. Siamo in autunno, il Napoli va peggio dello scorso anno, quinto posto e sette punti meno di una mediocre Juve. Non solo: Champions facilissima alla terza gara, incerta oggi. Il declino c’è. La scena è cambiata. Ed è Sarri a incastrarsi in un angolo. Muto sul mercato, tenta il recupero: fa sapere che la Juve è di un altro pianeta, che Higuain non c’è più, che i giovani devono maturare bisogna, attendere quindi. Suona intanto il gong. Fine del primo round. No, non è dei giovani la colpa, ma del Napoli sopravvissuto a Higuain, quello che proprio non riesce a replicarsi. Né l’allenatore ha avviato per tempo la fusione tra vecchi e nuovi. Sparito Higuain c’era un bivio: la fotocopia del bomber da 36 gol oppure cambiare il contesto per ripetere gli 80 totali del secondo posto. La media gol-partita è più bassa: da 2,10 a 1,81. Giustificarsi con l’infortunio di Milik, non conta. Va dimostrato che avrebbe fatto meglio di Mertens e Callejòn: è invece franato l’impianto difensivo per squilibri e calo di forma. Il successo di Diawara sollecita una scossa, che entrino altri giovani in un modulo aggiornato. Torti e ragioni sono come il passato: non contano in un calcio senza memoria. Non c’è altro finale nei rapporti logori. Guerra o pace, risultati o addio.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top