Corbo: "Benitez penserà ancora lo stesso di Luiz Gustavo e Guilavogui? Il Wolfsburg considerava Ghoulam l'anello debole"

Rassegna Stampa fonte : di Antonio Corbo per La Repubblica
Corbo: Benitez penserà ancora lo stesso di Luiz Gustavo e Guilavogui? Il Wolfsburg considerava Ghoulam l'anello debole

La chiave tattica del trionfo è nelle distanze. Le indovina Benitez schierando una squadra coesa, stretta, scattante in un assetto sempre più vicino al 4-4-2 intravisto contro la Fiorentina che al solito e negli ultim tempi sfilacciato 4-2-3-1, modulo che conferma invece il Wolfsburg. Poderosi e asfissianti i tedeschi nei primi minuti, ma presto devono riconoscere il micidiale tempismo del Napoli .Il Wolfsburg è sorpreso dallo sviluppo del gioco italiano che aveva fatto del Napoli la squadra più perfida del campionato in una fase dell’anno scorso, quando imponeva nelle sue ripartenze le diagonali offensive. Nell’Alta Sassonia, dopo una tormentata clausura a Castel Volturno, il Napoli ritrova squarci di memoria. Hamsik è quello di una volta quando sembra salire sul podio, sulla trequarti, per raggiungere Mertens che dalla linea sinistra rintraccia Higuain, che a sua volta indovina i tempi. Arriva d’impeto il lunatico e sanguigno argentino, sfruttando quello che Benitez gli avrà detto nelle lunghe ore del secondo ritiro. Sul filo del fuorigioco nulla possono l’anziano brasiliano Naldo e il giovane ma svagato Knoche contro Higuain che resiste anche ad una spinta di Rodriguez nella sua ansia di abbattere l’ideale cortina. Il controllo da campione ed il coraggio del bomber esorcizzano il cadenzato squadrone tedesco.
Sull’onda del vantaggio il Napoli si sistema meglio: Callejon copre di più, Mertens attacca di più, al centro tra un versante all’altro domina Hamisk colpevolmente trascurato dai mediani tedeschi, Gustavo e Guilavogui. Due gol dicono qualcosa ai due? Benitez rimpiange di non averli acquistati. Pensa lo stesso, dopo averli visti ieri. mentre lasciavano isolato il temuto belga De Bruyne, arginato da Inler e talvolta anche da Maggio, superlativo nel demolire il mito di Schurrle. Beffandolo con una sua magia ha favorito il raddoppio. Non è un caso se l’allenatore Hecking inverte il costoso acquisto (32 milioni)con Caligiuri ai lati del terzetto, guidato al centro da un malinconico De Bruyne. I tedeschi puntano infatti su Ghoulam considerato l’anello debole, sul lato destro accentuano quindi nella ripresa la tendenza senza negare spazi generosi al Napoli che li taglia sempre più avido. Appena si accorge della reazione tedesca, il luciferino tecnico spagnolo Benitez infila Insigne al posto dello stanco Mertens mentre il Wolfsburg ritira l’asta senza bandiera dell’attacco, il lungo e inutile centravanti Dost. Una presenza che ha suggerito quella di Britos, tra i migliori con il ritrovato Maggio e Andujar. Il Napoli suggella il trionfo con una elegante fase difensiva ed un sontuoso dominio del campo. Pensate, concede l’unico gol ai tedeschi in contropiede.Una notte da raccontare, grazie Europa.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top