Conte "cancella" il giorno libero alla squadra! Ecco il motivo della scelta inconsueta

Rassegna Stampa  
Antonio ConteAntonio Conte

Niente giorno libero per il Napoli dopo il KO a Como

Decisione a sorpresa di Antonio Conte: niente giorno libero per la squadra dopo la trasferta di Como! L'allenatore del Napoli cambia i piani e ieri tutta la squadra si è radunata a Castel Volturno per una seduta di allenamento inaspettata, che arriva a pochi giorni dal match decisivo contor l'Inter. In realtà, però, la decisione non è dovuta alla sconfitta ma era già programmata, come precisa Il Mattino.

Una decisione inconsueta, appunto: solitamente il Napoli non si allena mai il giorno dopo la partita. Stavolta sì. In cambio nessuna doppia seduta di allenamento, ma solo sedute singole. È il quotidiano Il Mattino a motivare questa scelta di Conte, ovviamente legata all'impegno contro l'Inter di sabato:

Il Napoli è rientrato stesso nella giornata di domenica da Como e non ha fatto neppure in tempo a scaricare i bagagli che si è già ritrovato a sgobbare nel quartier generale azzurro. Nessun giorno di riposo dunque, ma neppure la consueta doppia seduta di lavoro che caratterizza quasi sempre la ripresa dei lavori. Ma anche nessuna punizione, intendiamoci: l’appuntamento a Castel Volturno era stato già messo in agenda - prima ancora del ko di Como - visto l’impegno di sabato prossimo contro l’Inter a Fuorigrotta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    57

    26
    17
    6
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    56

    26
    17
    5
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    54

    26
    16
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    47

    26
    14
    5
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    46

    25
    11
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    26
    12
    6
    8
  • logo MilanMilan

    41

    25
    11
    8
    6
  • logo BolognaBologna

    41

    25
    10
    11
    4
  • logo RomaRoma

    37

    25
    10
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    36

    26
    10
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    31

    26
    7
    10
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    30

    26
    7
    9
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    28

    26
    7
    7
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    26

    26
    8
    2
    16
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    25

    25
    6
    7
    12
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    26
    6
    7
    13
  • 17º

    logo ParmaParma

    23

    26
    5
    8
    13
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    21

    26
    4
    9
    13
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    17

    26
    3
    8
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    14

    25
    2
    8
    15
Back To Top