Cm.com - Doppia pressione su Rafael, pressioni costanti ma i miglioramenti si vedono

Rassegna Stampa fonte : Giovanni Scotto - Cm.com
Cm.com - Doppia pressione su Rafael, pressioni costanti ma i miglioramenti si vedono

Le braccia alzate al cielo. Lo sguardo invoca il suo Dio, che mai lo ha abbandonato. La vita di Rafael Cabral Barbosa non è stata facile: fin dai primi anni della sua infanzia ha dovuto fare i conti con un destino in salita: all’età di 6 anni rimane orfano, e dopo altri cinque anni comincia a fare il calciatore. Da ragazzino viene mandato in Corea per un’esperienza che lo ha formato come persona, ma calcisticamente la lontananza dal Brasile lo ha penalizzato. Ha costruito la sua carriera dopo il ritorno a casa, nel Santos, dove ha vinto la coppa Libertadores.L’Italia è stata la sua grande opportunità: difficile accettare la panchina, lo scorso anno, per lui che in Brasile è considerato un fenomeno nonostante i 24 anni di età. Però davanti c’era Reina e quindi l’esperienza poteva essere preziosa. Le cose non stavano andando male, nella scorsa stagione: 11 partite giocate, alternandosi con lo spagnolo. Sul più bello un grave infortunio, rimediato a Swansea in marzo, lo ferma per 6 mesi.

Lui che era in discussione, ha trascorso l’intero recupero con il terrore che il Napoli rimediasse con un altro portiere dopo l’addio di Reina, e di fatto “lo facesse fuori”. Su Rafael una doppia pressione: recuperare dall’infortunio (crociato rotto) e prepararsi a gestire l’eredità di Reina. Pur di arrivare in condizione al ritiro estivo di Dimaro, ha perso moltissimi chili, e quindi anche muscolatura ed esplosività: la paura di essere considerato fuori forma e quindi non pronto per giocare ha prevalso. Rafael si è fatto trovare pronto, ma un avvio di stagione incerto lo ha condizionato fino a questo momento. Una difesa traballante e qualche suo difetto endemico, come le uscite, lo hanno messo in discussione, soprattutto tra critica e tifosi. Benitez, però, non ci ha mai pensato a metterlo fuori.

Tra i pali Rafael è un portiere che sa fare la differenza, e deve recuperare sicurezza e tranquillità. Una mano deve darla anche la retroguardia, e si spera che l’esplosione di Koulibaly possa aiutare anche lui. Intanto, contro lo Young Boys è arrivata la quarta partita stagionale senza subire gol, la seconda di fila. Le altre erano state Sassuolo e Roma in campionato e Slovan Bratislava in Europa League. Troppo poco per una squadra che ambisce al vertice, ma i miglioramenti di Rafael, seppur lenti, sono costanti. Confiderà nell’aiuto di chi invoca prima di ogni partita: ma il conforto più grande è la fiducia dell’allenatore e della società.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top