CdS - Il Napoli per vincere deve migliorare lo score dei suoi attaccanti

Rassegna Stampa  
CdS - Il Napoli per vincere deve migliorare lo score dei suoi attaccanti

Napoli - L'edizione odierna del Corriere dello Sport scrive sull'attacco a disposizione di Antonio Conte:

"Primo non prenderli, certo, ma secondo segnarli: non è un caso che l’Inter abbia il miglior attacco del campionato con 72 gol e il Napoli invece insegua a distanze siderali a quota 48. Lukaku (11), Politano (3) e Neres (2) hanno segnato in tre soltanto due reti più di Marcus Thuram, miglior cannoniere dell’Inter con 14 gol. Il secondo bomber dell’Inter è Lautaro con 12 gol, quelli del Napoli sono McTominay e Anguissa con 6.

L’unica similitudine? La quota gol in campionato: di Raspadori e Arnautovic, diciamo i primi attaccanti alternativi ai più utilizzati: 4. I numeri e le statistiche sono soltanto il contorno alle necessità: d’accordo l’equilibrio della squadra, l’organizzazione difensiva, la grande capacità di resistere e lottare e di conseguenza la miglior difesa della Serie A, ma Conte ha un disperato bisogno dei gol degli uomini della sua prima linea. Per vincere. Per battere l’Empoli e continuare a inseguire l’Inter e lo scudetto. Questa è la via. E non ne esistono altre".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top