CdS - Conte ha scelto il 3-5-2: la decisione su Mazzocchi, Politano e Raspadori

Rassegna Stampa  
Antonio ConteAntonio Conte

Le scelte di formazione di Antonio Conte per la sfida di questo pomeriggio in casa della Lazio. Ci sarà il cambio modulo

Napoli - Antonio Conte ha sciolto gli ultimi dubbi che lo attanagliavano in vista della gara di questa sera contro la Lazio allo stadio Olimpico di Roma. Partiamo dal sistema di gioco: addio al 4-3-3, causa infortunati, e spazio al 3-5-2. Nell'undici non mancano le sorprese come si legge questa mattina sulle pagine del Corriere dello Sport.

Lazio Napoli: le scelte di Conte

Ecco cosa si legge questa mattina sulle pagine del Corriere dello Sport per quanto riguarda le scelte di formazione da parte di Antonio Conte per Lazio-Napoli:

"L’altra grande sorpresa di giornata dovrebbe essere l’esclusione di uno dei giocatori maggiormente utilizzati finora da Conte: Politano. Titolare ventuno volte su ventitré, con due turni di (mezzo) riposo concessi all’andata contro il Lecce e il Venezia (prima e unica apparizione di Kvara e Neres insieme dall’inizio). Il cambio modulo richiede due quinti: a destra ci sarà Di Lorenzo e a sinistra, invece, il favorito è Mazzocchi.

In definitiva, la formazione che dovrebbe iniziare il terzo round della stagione contro la Lazio prevede Meret in porta; un tris di centrali formato da Rrahmani, Buongiorno al centro e Juan Jesus; Di Lorenzo e Mazzocchi quinti; Anguissa, Lobotka e McTominay a comporre il blocco centrale; Lukaku e Raspadori in attacco".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    55

    24
    17
    4
    3
  • logo InterInterCL

    54

    24
    16
    6
    2
  • logo AtalantaAtalantaCL

    50

    24
    15
    5
    4
  • logo LazioLazioCL

    45

    24
    14
    3
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    43

    24
    10
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    24
    12
    6
    6
  • logo MilanMilan

    38

    23
    10
    8
    5
  • logo BolognaBologna

    38

    23
    9
    11
    3
  • logo RomaRoma

    34

    24
    9
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    30

    24
    8
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    28

    24
    6
    10
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    27

    24
    6
    9
    9
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    24

    24
    6
    6
    12
  • 14º

    logo LecceLecce

    24

    24
    6
    6
    12
  • 15º

    logo VeronaVerona

    23

    24
    7
    2
    15
  • 16º

    logo ComoComo

    22

    24
    5
    7
    12
  • 17º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    24
    4
    9
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    24
    4
    8
    12
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    24
    3
    7
    14
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    24
    2
    7
    15
Back To Top