CdM - Napoli, il nuovo ciclo riparte da Milik: Pozzuoli ormai è il suo regno, rinnoverà fino al 2023

Rassegna Stampa  
CdM - Napoli, il nuovo ciclo riparte da Milik: Pozzuoli ormai è il suo regno, rinnoverà fino al 2023

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno parla approfonditamente di Arek Milik, lui che "quando subentra dalla panchina non tradisce mai".

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno parla approfonditamente di Arek Milik, lui che "quando subentra dalla panchina non tradisce mai". Nonostante i lunghi infortuni, l'attaccante si è perfettamente ambientato a Napoli: "Pozzuoli è diventato il suo regno e di recente con la sua scuola calcio polacca ha portato i suoi piccoli allievi a Monteruscello per uno stage".

In queste due stagioni ha dimostrato di poter dare un grande contributo: "Il centravanti polacco ha segnato 9 gol nelle 31 presenze in serie A con la maglia del Napoli: 0,29 gol a partita. C’è, però, da evidenziare anche che in queste due stagioni in azzurro Milik più volte è subentrato dalla panchina senza, dunque, giocare l’intero match: il suo rendimento gol-minuti (una rete ogni 113’: 9 in 1017’) è, quindi, certamente superiore a quello gol-presenze".

E il futuro riparte da lui: "Con o senza Sarri sarà lui il punto di riferimento dell’attacco. Una garanzia per chi dovrà allestire una formazione competitiva, perché a soli 24 anni Arek è giovane e ambizioso: il Napoli ha pronto per lui il rinnovo fino al 2023".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top