CdM - Napoli carico di entusiasmo, ma anche di stress muscolare: la squadra non è abituata al metodo Sarri

Rassegna Stampa  
CdM - Napoli carico di entusiasmo, ma anche di stress muscolare: la squadra non è abituata al metodo Sarri

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogioro scava più a fondo sui motivi che hanno portato in questi giorni di ritiro agli infortuni muscolari di Hamsik, Strinic, David Lopez e Pepe Reina: "Il lavoro a secco è pressochè un inedito per la squadra che Maurizio Sarri ha ereditato da Rafa Benitez, ed è un punto fermo della preparazione precampionato del nuovo allenatore. Risultato: Napoli carico di entusiasmo, ma pure di lavoro. Esercizi in palestra sulla forza muscolare e sulla coordinazione. È il metodo Sarri e l’effetto collaterale non poteva che essere l’affaticamento. È la svolta che pesa sui muscoli, è la disabitudine a carichi così incisivi. Nulla di così pesante, soltanto il 60% del lavoro che l’allenatore faceva a Empoli, dove non ci sono stati mai picchi di infortuni. È la disabitudine, il cambio repentino di metodo rispetto agli ultimi due anni che ha creato qualche problema".

Ma il Napoli non prende sottogamba il fenomeno: "L’allenatore in piena sintonia con medici e fisioterapisti divide i suoi calciatori in gruppi e rispetto al più piccolo affaticamento differenzia i carichi. Prevenzione, in senso assoluto. Aspetto al quale il club tiene particolarmente, con ricerche e aggiornamenti continui."

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top