Cdm - Milik è tornato e chiede spazio: con lui fisicità e centrimenti, ma Mertens offre garanzie

Rassegna Stampa  
Cdm - Milik è tornato e chiede spazio: con lui fisicità e centrimenti, ma Mertens offre garanzie

Arek Milik è l’attaccante ritrovato, il bomber di razza costretto al riposo forzato per la rottura del crociato e che ora può essere utile per cercare di rosicchiare punti alla Roma. In questi 207 giorni di assenza, Sarri ha avuto l’intuizione di schierare Mertens da attaccante centrale. Il belga ha ricambiato con 22 reti ora invece si è sbloccato, ha provato di nuovo l’ebbrezza della rete e quell’urlo liberatorio al Mapei Stadium, quel gol voluto a tutti i costi, ha finalmente sancito il suo pieno recupero. Lui ha fatto la differenza ad inizio stagione: doppietta decisiva contro il Milan in campionato all’esordio da titolare e doppietta decisiva in Champions League contro la Dinamo Kiev. L’impatto è devastante, con 7 reti segnate in 9 presenze ed una media di un gol ogni 85 minuti. L’erede di Higuain, però, ha dovuto ammainare bandiera bianca. Il resto è storia recente: il calvario, la rinascita e l’annuncio. Milik può garantire fisicità, centimetri che mancano soprattutto in partite difficili da sbloccare e in cui è arduo trovare spazi. Lo riporta Il Corriere del Mezzogiorno.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top