CdM - La finestra sacrilega e la colletta per il restauro: l'immagine di Maradona tornerà come prima

Rassegna Stampa  
CdM - La finestra sacrilega e la colletta per il restauro: l'immagine di Maradona tornerà come prima

L'edizione odierna del 'Corriere del Mezzogiorno' riserva un focus sul gigantesco murales dedicato a Maradona ai quartieri spagnoli: "Memoria indelebile, sì, ma non troppo: anno dopo anno, la gigantesca immagine di Maradona ai quartieri spagnoli è andata via via sbiadendosi, fin quasi a sparire: l'immagine del 'Pibe de Oro' era ormai diventata pressochè trasparente. Un’offesa, peggio, un sacrilegio. Sicuramente aggravato dal fatto che, poco dopo la sua realizzazione, qualcuno nel palazzo aveva aperto una finestra abusiva giusto all’altezza del volto di Diego. Sotto la folta capigliatura nera mossa dal vento del gol e al posto dello sguardo scugnizzo e fulmineo, solo un rettangolo, una dozzinale finestra a due ante, una irriverente tapparella verde che comicamente ora si alzava ora si abbassava, trasformando l’icona del campione più amato in una sorta di Jeeg Robot in camiseta azzurra. Salvatore Iodice, il volenteroso artista-artigiano dei Quartieri che si è assunto l’onere del restauro, ci ha pensato lui. Ha risolto brillantemente con l’apposizione sulla finestra galeotta di un neutro pannello di legno (apribile) che darà continuità all’affresco. E' da ieri che Salvatore lavora al restauro dell'immagine di Maradona: finora, i risultati sono già visibili. La maglietta ha già ripreso colore, il simbolo del Napoli sul petto fa di nuovo battere il cuore. L'artigiano terminerà il lavoro in un paio di giorni, sostenuto dall’entusiasmo degli abitanti della zona (che hanno appoggiato l’iniziativa con una sorta di crowdfunding di quartiere: una colletta, insomma) e del Comune di Napoli, che ha messo a disposizione l’indispensabile elevatore. E l’assessora Clemente, presente all’avvio dei lavori, con giovanile trasporto ha affermato che «È bellissimo assistere. È come parlare di un Picasso del 2020». E con la finestra abusiva, come la mettiamo? «Noi non la rinneghiamo. È importante però trasformarla e renderla parte attiva, ali di un processo di sviluppo... La bellezza libera l’etica». Più che Picasso viene piuttosto in mente il grande dadaista Marcel Duchamp, che un giorno prese una finestra, ne dipinse i vetri di nero e la intitolò Fresh Widow , «Fresca vedova», giocando sulle parole inglesi window (finestra) e widow (vedova). Il povero signor Ciro (incolpevole perché in quella casa subentrò quando l’orrendo pertugio era già stato praticato) si divideva tra quello che era il tifoso sfegatato e il cittadino che ha diritto a una boccata d'aria fresca. Si sentiva tormentato da ingiustificati sensi di colpa, quella finestra non la apriva (quasi) mai. Oggi, però, Ciro prova un brivido nel guardare gli amati lineamenti di Diego tornare rapidamente alla vita. E si sbilancia: «Non la aprirò mai più» (trattandosi però della finestra del bagno, temiamo che la promessa non sarà mantenuta)". 

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top