Cdm: "L'arbitraggio è un alibi provvidenziale: Champions sfumata e Fiorentina ad un punto, si dovrebbe parlare di tutt'altro"

Rassegna Stampa  
Cdm: L'arbitraggio è un alibi provvidenziale: Champions sfumata e Fiorentina ad un punto, si dovrebbe parlare di tutt'altro

Sull'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, a firma di Monica Scozzafava, una riflessione più approfondita sul pareggio tra Napoli e Atalanta, al di là dell'errore arbitrale, che finisce per assumere il ruolo di "alibi provvidenziale" per gli azzurri, dopo una prestazione certamente sottotono. "Se l’Atalanta non fosse andata in vantaggio e la partita si fosse conclusa sul risultato di 0-0, così come sembrava essersi avviata, come sarebbe stata valutata la prestazione del Napoli? Senza la possibilità di spostare completamente l'attenzione sull’errore di Calvarese, di cosa si sarebbe parlato? Si sarebbe dovuto parlare di calcio giocato, dell’involuzione dei Rafa boys che hanno conquistato cinque punti nelle ultime sei partite, che ne hanno persi undici rispetto allo scorso anno, facilitando i tredici punti di rimonta della Lazio. O ancora, delle 49 partite giocate, del dispendio di energie per la competitività su tre fronti, senza però prescindere dal confronto con la Fiorentina: stesse competizioni, monte ingaggi e fatturato dimezzati rispetto al Napoli e con un solo punto in meno. Si sarebbero dovute tirare le somme e ammettere che la qualificazione diretta in Champions League attraverso il campionato - obiettivo possibilissimo fino a un mese fa - è sfumata e con essa i trenta milioni di introiti per il club."

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top