Cannavaro rilancia il Centro Paradiso: nuovo campetto e uno studentato per 80 ragazzi!

Rassegna Stampa  
Centro Paradiso a SoccavoCentro Paradiso a Soccavo

Rinasce il Centro Paradiso di Soccavo

Una nuova vita per il Centro Paradiso di Soccavo! L'impianto sportivo che fu la casa della SSC Napoli chiuso nel 2004 riaprirà grazie all'investimento di Fabio Cannavaro, che due anni fa ha acquistato la struttura e ieri è arrivato in città per seguire da vicino l'inizio dei lavori di ristrutturazione.

Ne parla oggi il quotidiano Il Mattino, che annuncia i progetti di riqualifica del Centro Paradiso: un campo da calcio nuovo di zecca, ma anche uno studentato per gli studenti fuori sede che sorgerà nelle due ex foresterie della SSC Napoli.

Lo studentato al Centro Paradiso avrà 50 stanze (38 singole e 10 doppie) e sarà capace di ospitare ben 80 studenti provenienti da tutta Italia. Entro dieci giorni potrebbe già esserci l'inizio dei lavori. Sul Mattino anche le parole di Fabio Cannavaro:

"Sono soddisfatto di avere portato a termine anche un secondo progetto. Volevo ridare vita a questo campo, così come avevo deciso di fare quasi due anni fa con il Centro Paradiso, che versava in uno stato di abbandono. Cosa faremo a Bagnoli? L'idea è allestire un campo di calciotto e tre campi di calcetto. Ma, pensando al tipo di operazione che abbiamo deciso di fare a Soccavo con lo studentato, si potrebbe utilizzare anche qui una palazzina. Gli spazi e le idee non mancano".

"Ognuno fa ciò in cui crede e io ho lavorato per anni affinché il rilancio del Centro Paradiso e del campo dell'Italsider potessero diventare realtà, proprio perché non dimentico da dove sono partito e perché so quale supporto possano dare ai giovani strutture per l'attività sportiva".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top