Cambiano i termini della convenzione: accordo fino al 2019 e aumento del 20%, ma De Laurentiis ha fatto delle richieste precise

Rassegna Stampa  
Cambiano i termini della convenzione: accordo fino al 2019 e aumento del 20%, ma De Laurentiis ha fatto delle richieste precise

Il Napoli è pronto a firmare la nuova convenzione con il Comune per la gestione dello stadio San Paolo, che potrebbe entrare in vigore già da gennaio. È quanto emerso dall’incontro che De Laurentiis ha avuto con alcuni esponenti del Comune di Napoli nella sede della Filmauro: "E’ stato un incontro molto proficuo – ha detto Borriello, come riporta il Corriere del Mezzogiorno – e il presidente De Laurentiis ha condiviso le opere che vogliamo fare per l’impianto di Fuorigrotta. Ci sarà un’intensa collaborazione tra i nostri ingegneri e quello del Napoli Portomeo". Sono state gettate le basi per la convenzione ponte, approvata dal consiglio comunale ma mai firmata dal Napoli, che prevede un canone di 780.000 annui (il 20% in più rispetto alla precedente) e un forfait per la pubblicità che il Napoli espone allo stadio durante le partite da circa 80.000 euro annui e che sarà valida fino al 2019: "Ovviamente De Laurentiis è interessato a una gestione più duratura, ma se ne riparlerà dopo la conclusione del restyling del San Paolo, quando cioè lo stadio avrà una fisionomia ma anche un valore ben diverso". Al momento il Comune ha escluso l’installazioni di video in tribuna stampa, ma l’idea potrà essere realizzata magari in un secondo momento. Il Napoli ha chiesto al Comune una pavimentazione nuova nel passo carrabile che porta agli spogliatoi e di migliorare anche i bagni e alcune zone della tribuna vip e d’onore. Dopo i lavori, De Laurentiis potrebbe intervenire anche con altri investimenti per completare le opere.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top