Callejon, botta e risposta con Benitez: "Il San Mames? In campo si vince e si perde tutti insieme"

Rassegna Stampa fonte : di Fabio Tarantino per 'Il Roma'
Callejon, botta e risposta con Benitez: Il San Mames? In campo si vince e si perde tutti insieme

Dalla Spagna all’Italia. Botta e risposta a distanza tra Rafa Benitez e José Maria Callejon. C’eravamo tanto amati, ora non più. O forse sì, ancora, ma le distanze - e le incomprensioni - tendono spesso ad offuscare anche i sentimenti più limpidi. A cominciare è l’allenatore del Real Madrid. Anzi no. A punzecchiarlo, alla vigilia della sfida di Liga contro l’Athletic Bilbao, è un giornalista spagnolo: “Rafa, non hai mai vinto al San Mames: la senti una questione personale?”. Pronta la risposta di Benitez: “No, non lo è. Non ho mai giocato al San Mames, lo hanno fatto le mie squadre. In campo andrà il Real Madrid e può vincere dappertutto”. Detto fatto: due volte Benzema e Benitez, all’ottavo tentativo, sfata il tabù San Mames. Ma l’eco delle sue parole non passa inosservato.

BOTTA E RISPOSTA. Nessun accenno al Napoli, eppure la memoria, involontariamente, vola a quella notte datata 27 agosto 2014. Gli azzurri crollano nella ripresa, l’Athletic Bilbao rimonta la rete di Hamsik e si regala l’accesso ai gironi di Champions League. Per Benitez è la quarta sconfitta in terra basca, per il Napoli la fine di un sogno durato il tempo di un sospiro. La città si divide. Quella risposta, apparentemente innocente, fa il giro del web e non solo. Passa per Napoli, attraversa i pensieri dei tifosi ed arriva fino a Modena, allo stadio Braglia. E’ qui che Callejon, a pochi minuti dal fischio d’inizio della sfida contro il Carpi, risponde a Benitez: “Cosa ne penso delle sue parole? Non saprei, in campo si vince o si perde tutti insieme”. Facile, palese, elementare. Un pensiero che non necessita di ulteriori interpretazioni.

CENTIMETRI. Dagli spogliatoi al campo il passo è breve. Contro il Carpi, Callejon si accomoda in panchina. Osserva la squadra da bordocampo, si confronta con i compagni, ascolta incuriosito le indicazioni di Sarri. Nel finale di gara è il suo momento. E’ l’ultimo ad entrare dopo Jorginho e Gabbiadini. Subentra ad Hamsik e si sistema nell’insolita posizione di esterno sinistro. Tocca tanti palloni, tutti con qualità. Uno di quelli avrebbe meritato miglior sorte. Ad esempio l’assist millimetrico per il taglio di Gabbiadini: è il preludio al gol ma l’attaccante bergamasco, a tu per tu con Brkic, calcia clamorosamente a lato. Questione di centimetri: quelli che separano il Napoli dal terzo successo stagionale, il secondo consecutivo in campionato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top