Benitez manda tre azzurri in Nazionale: un esordio assoluto e due ritorni

Rassegna Stampa  
Benitez manda tre azzurri in Nazionale: un esordio assoluto e due ritorni

Per tre azzurri si stanno in particolare per aprire le porte ambite delle rispettive nazionali: Callejon, Insigne e Maggio. I due italiani, se arriverà la sospirata chiamata, rimarranno domenica sera direttamente a Coverciano: dove Benitez fisserà il suo quartiere generale per la trasferta di Firenze e Conte (da lunedì) preparerà il duello al vertice contro la Croazia. Lo spagnolo pregusta invece l’esordio assoluto con la Roja, attesa dalla gara in casa con la Bielorussia. Li manda (tutti e tre) Benitez. Soprattutto Josè Callejon, che si sta affermando in Italia dopo anni da comprimario in Spagna e guida la classifica dei cannonieri di serie A. Maggio e Insigne, invece, hanno già fatto parte del club Italia e per entrambi sarà dunque un graditissimo ritorno, se Conte li chiamerà. L’esterno aveva perso il treno proprio alla vigilia dei Mondiali in Brasile e temeva d’essere ormai fuori dal giro. Altra storia per Insigne, al top della sua carriera e blindato dal Napoli con il rinnovo fino al 2019: ora ufficiale. L’accordo era stato raggiunto il 7 ottobre ed è stato ratificato anche da De Laurentiis, alla vigilia del ritorno dello scugnizzo in Nazionale. Il suo futuro è tutto azzurro- si legge sull'edizione odierna di Repubblica.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top