Bagni: "Due segreti dietro il nostro primo scudetto a Napoli. Fu un momento storico, un capolavoro della città"

Rassegna Stampa  
Bagni: Due segreti dietro il nostro primo scudetto a Napoli. Fu un momento storico, un capolavoro della città

VIDEO ALLEGATI

Salvatore Bagni in una lunga intervista al Corriere dello Sport ricorda i 30 anni della vittoria del primo scudetto del Napoli. Ecco alcuni passaggi evidenziati da CalcioNapoli24.
 
Ma ci fu un segreto per vincere lo scudetto?  "Volare basso, perché tutto quello che sentivamo dentro non doveva trasparire all’esterno. Le pressioni erano già tante, ed anche le attese, e la concorrenza era di spessore. Poi è chiaro che il resto venne da sé, cammin facendo. Ma cercammo sempre di restare apparentemente distaccati". 
 
Cosa ha significato quello scudetto?  "Bisogna calarsi in quell’epoca e facendolo vanno tenuti presenti vari aspetti: politici e socio-economici. Il Napoli ha fatto la rivoluzione, dunque ha rappresentato un momento storico. E’ stato un capolavoro collettivo, della società, della città, della squadra, del tecnico, che ha cancellato anni ed anni di sofferenze e scritto una pagina unica. Perché in quel momento, con quel titolo, si celebrava un progetto cominciato in precedenza e poi destinato a continuare ancora". 
 
Lei e Napoli.   "E’ un po’ casa mia: ci vengo ogni volta ch’è possibile, ho talmente tanti amici che sono in imbarazzo, perché rischio sempre di far torto a qualcuno. Non mi sono mai staccato, ho avuto modo di lavorarci successivamente, ma nel periodo più difficile dell’era Ferlaino. Ed ho grandissima stima di De Laurentiis, ch’è stato capace di interpretare in maniera moderna questo mondo". 
 
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top