Auriemma scrive: "Rinnovo in sospeso per otto azzurri, Giuntoli a lavoro per quattro nomi"

Rassegna Stampa  
Auriemma scrive: Rinnovo in sospeso per otto azzurri, Giuntoli a lavoro per quattro nomi

Vi proponiamo di seguito l'editoriale del collega Raffaele Auriemma per il Corriere dello Sport: 

Pensate ad una Fiat 500, con molti accessori, ma pur sempre 500. Pulita e fiammante, dotata di un motore che fischia e le gomme in ordine per girare in vacanza da un lido all’altro. Non di più. E se poi ci montassimo un rollbar, si potrebbe concorrere al Gp d’Italia? Concorrere sì, con un prevedibile esito nelle posizioni di retroguardia e parecchi giri di ritardo sul groppone. Invece il prodigio si è compiuto, il Napoli carrozzato come una bella 500 da corsa si è piazzato al secondo posto in un Gran Premio con vetture molto più potenti di quella abilmente guidata da Maurizio Sarri. Il giro d’onore, il podio e lo champagne spruzzato sui volti sorridenti di un gruppo probabilmente irripetibile. Anzi, sicuramente irripetibile. Nel Napoli di questa incredibile stagione, fatta di Champions e di record, si è creata una chimica forte tra la squadra e l’allenatore, tanto da legarsi tra di loro, a triplo filo, giurandosi di andare avanti, tutti insieme, per strabiliare ancora. Per stupire pure in Champions.  
 
Basta poco per prolungare l’idillio e quella magia molto simile alle vicende dell’Atletico Madrid, con un allenatore riconosciuto come leader e come compagno di spogliatoio. Basterà individuare tre/quattro rinforzi in grado di alzare l’attuale livello e consegnare a Sarri un organico omogeneo al punto da pensare che il turn over sarà possibile, senza traumi, nella stagione della Champions. Il grande segreto di questo momento felice e fortunato è nascosto nella capacità di De Laurentiis, non solo di esultare, bensì di esaltare gli eroi di un risultato che a settembre veniva letto alla stregua di un miracolo. A cominciare da Sarri atteso in un incontro col presidente, previsto per fine settimana, nel quale il tecnico si aspetta di ricevere il meritato riconoscimento per quanto mostrato alla guida del Napoli: l’adeguamento dell’ingaggio e, soprattutto, la firma di un contratto tutto nuovo. Della durata di almeno due anni.  

Su questo punto e su quello dei rinnovi sarà necessario l’utilizzo da parte del club di tatto e sensibilità: certi traguardi importanti portano ricchezza e comportano un minimo di sacrificio. Il cosiddetto “passo indietro” per il bene comune, ma anche come gesto di stima verso chi ti ha portato molto più in alto di quanto tu stesso potessi immaginare. Higuain, Sarri, Callejon, Albiol, Mertens, Insigne, Hysaj, Koulibaly sono nomi col rinnovo in sospeso e tutti presenti in un corpo solo. Quello del Napoli che ha trovato un progetto destinato ad essere vincente a lungo, se tutte le componenti saranno tenute insieme con la spontanea alchimia che si è creata quest’anno. Sarri e Higuain aspettano un cenno, un gesto che li convinca a trovarsi davvero nel posto giusto per le proprie ambizioni. Aspettano che De Laurentiis completi i suoi impegni romani con alcuni produttori americani per poi stringergli la mano e calarsi subito nella stagione 2016-2017.  

L’attesa riguarda anche il ds Giuntoli, già all’opera per strappare il sì di Klassen, Vecino, Vrsalijko e Lapadula, e per colmare la lacuna più evidente nel Napoli di quest’anno: l’assenza di esperienza e di personalità. Servono nomi anche più pronti del pur bravo Tonelli, altrimenti anche nella prossima stagione si correrà il rischio di vedere in campo, in Italia e in Europa, sempre gli stessi undici. Basta poco per restare vincenti, basta poco per non esserlo più. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top