Auriemma scrive: "Calciomercato, il Napoli si ritrova con tre problematiche di non poco conto"

Rassegna Stampa  
Auriemma scrive: Calciomercato, il Napoli si ritrova con tre problematiche di non poco conto

Vi proponiamo di seguito l'editoriale del collega Raffaele Auriemma per il Corriere dello Sport: 

Pochi, ma che siano almeno graditi i rinforzi del Napoli. Tre, forse quattro, non possiamo immaginarne di più, con caratteristiche tali da permettere all’organico di arricchirsi tanto da pensare ad una stagione senza travaglio alcuno nell’andirivieni tra campionato, Champions e Coppa Italia. L’obiettivo è azzeccarli tutti, senza poi vivere nel rimpianto di scelte non corrispondenti ai desiderata. In primis del tecnico. A tal proposito diventa determinante il parere di Sarri, abituato ad indicare le caratteristiche e (quasi) mai i nomi. Va benissimo, purché apponga con chiarezza e senza indugio il veto, se gli dovessero proporre elementi a lui noti in parte e con la necessità di testarli direttamente sul suo modulo. Sarebbe insidioso ripetere quanto accaduto a gennaio, leggi gli arrivi di Regini e Grassi, costretti a vivere sei mesi con l’illusione di essere dei calciatori del Napoli e senza nemmeno immaginare che avrebbero assaggiato il gusto un po’ acre dello spettatore (pagato) in panchina. Poiché gira voce che don Maurizio non guardi con estrema simpatia l’arrivo di Witsel, forse sarebbe il momento di esprimere il suo “no”, prima che il club si imbarchi in un affare quanto mai costoso. Stavolta Sarri dovrà parlare chiaro e bloccare eventuali scelte non in linea con i suoi propositi tattici. Si spera quest’anno plurimi, con la conseguenza virtuosa di avere un Napoli meno prevedibile di quello ingessato nel suo fin troppo noto 4-3-3.  

Pochi innesti, allora, ma che non ci siano rimpianti e velati rimbalzi di responsabilità su scelte non appropriate. E’ anche una questione di alibi da scardinare o non subire, proprio adesso che il Napoli si ritrova con tre problematiche non da poco: 1) Potenziare l’organico per essere ancora l’antijuve nella prossima stagione; 2) rinnovare sei contratti spinosi; 3) gestire al meglio le cessioni obbligate (De Guzman, Zuniga, Rafael, Andujar) e quelle non programmate, come quella probabile di Higuain. E’ il calcio di oggi, eppure sembra una maratona con percorso incerto e con la necessità di moltiplicare le energie. Senza fermarsi un istante, nemmeno di fronte all’abbondante sudore che sta imperlando la fronte di De Laurentiis e Giuntoli, nel caldo secco della California o sulle mille tappe del ds. Questo è il mercato, reso ancora più avvincente e complicato per le distanze chilometriche che si sono create tra De Laurentiis ed i suoi collaboratori, un ostacolo in più, oltre alle ben note problematiche legate agli enciclopedici contratti ed alla richiesta dei diritti di immagine che i calciatori subiscono con lo stesso entusiasmo di una cartella esattoriale. A Napoli è tutto più difficile, ma dovrebbe essere anche più bello.  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top