Altro che Juve, Roma e Real, è con l'Atalanta che il Napoli deve dare sostanza alle ambizioni campionato

Rassegna Stampa  
Altro che Juve, Roma e Real, è con l'Atalanta che il Napoli deve dare sostanza alle ambizioni campionato

È un fine settimana cruciale nella lotta per il secondo posto e la qualificazione diretta per la Champions, in questo momento obiettivo massimo per il Napoli, in campionato. I tre punti in palio nell’anticipo di oggi (ore 18) al San Paolo, nella sfida con la “miracolosa” Atalanta di Gasperini, possono infatti acquistare un valore inestimabile per la squadra di Sarri. Ancora una volta, però, don Maurizio è stato obbligato a trascorrere suo malgrado la vigilia in silenzio, per sottostare all’ennesimo black-out imposto a tutti i tesserati e ai dipendenti azzurri da De Laurentiis, prima di volare verso Los Angeles e il gran galà del cinema, in occasione della notte degli “Oscar”. La voce del padrone non dev’essere messa in discussione, nel Napoli, nemmeno quando gli ordini che arrivano dall’alto sono così sorprendenti e discutibili: come in questo paradossale frangente. Altro che Juve, Roma e Real. È nella sfida di oggi che il Napoli deve dare sostanza alle sue ambizioni in campionato, evitando di ricadere nei gravissimi errori commessi alla fine di gennaio, nella partita contro il Palermo. Come scrive La Repubblica, edizione napoletana: "Ma una gestione della rosa è necessaria e per questo motivo Dries Mertens potrebbe accomodarsi nuovamente a sinistra lasciando così il centro del tridente a Leonardo Pavoletti che dovrebbe essere riconfermato. Lorenzo Insigne, dunque, potrebbe rifiatare dopo 22 partite consecutive. In mediana tocca a Zielinski (in ballottaggio con Rog) e Diawara, mentre Chiriches insidia Koulibaly in difesa".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top