Al San Paolo arriva il Genoa: l'osservato speciale sarà Simeone, ma il timore di Sarri si chiama Callejon

Rassegna Stampa  
Al San Paolo arriva il Genoa: l'osservato speciale sarà Simeone, ma il timore di Sarri si chiama Callejon

Il pari senza gol dell’andata, a Marassi, brucia ancora. Ma Sarri si è soffermato alla vigilia anche sugli errori difensivi commessi a Bologna, a dispetto del trionfale 7-1: "Abbiamo concesso ai nostri avversari quattro occasioni pulite. In questa stagione, pur sbagliando poco, continuiamo a prendere dei gol evitabili: per colpa di errori grossolani", s’è lamentato il tecnico toscano, dando una spiegazione disincantata ai 9 punti di ritardo dalla Juve: "Il calcio non è pugilato. Le vittorie ai punti non contano: non basta essere esteticamente più godibili. Il Napoli dovrà imparare a concretizzare la sua supremazia. Non siamo ancora maturi e pronti per certi traguardi, forse. La crescita però è ancora possibile e il nostro gruppo è giovane. Vedremo solo con il passare del tempo dove saremo riusciti ad arrivare". Come ricorda La Repubblica, non ci saranno Hysaj e Callejon e con Giaccherini schierato sulla destra, infatti, Mertens e Insigne potranno rimanere nei loro soliti ruoli. Con Pavoletti, invece, il ritocco dovrebbe essere più sostanzioso: anche se il nuovo acquisto farebbe carte false pur di partire dal 1’ contro i suoi ex compagni. Giaccherini sembra essere dunque favorito, salvo pretattica. In difesa è invece certo il ritorno di Koulibaly, per dare più consistenza al reparto arretrato, tormento di Sarri. Stasera l’osservato speciale sarà Simeone, già pericoloso all’andata. Ma il Napoli teme di più l’assenza di Callejon: il titolarissimo per eccellenza.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top