1392 minuti dopo...torna al goal Marek Hamsik, ma c'è un aspetto sul quale bisognerà ancora lavorare

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Malfitano per Il Roma
1392 minuti dopo...torna al goal Marek Hamsik, ma c'è un aspetto sul quale bisognerà ancora lavorare

1392 minuti dopo: il Napoli ritrova finalmente il gol di Marek Hamsik, che in campionato mancava dalla prima giornata. Era il 23 agosto e la squadra di Sarri, al suo esordio stagionale, cominciava la stagione con un deludente 2-1 al Mapei Stadium, contro il Sassuolo. Da settembre in poi, tutto un altro Napoli. 56 gol fatti, solo 15 subiti: cifre impressionanti, mai viste, che testimoniano il potenziale offensivo della squadra. Tante reti, dunque, che però arrivano quasi esclusivamente dall’attacco. Si sente, a volte, la mancanza di Hamsik dal punto di vista realizzativo, per quanto abbia ritrovato una continuità di rendimento mai avuta. Lo slovacco, infatti, ha sempre fatto notizia quando non ha chiuso la stagione in doppia cifra e, adesso che siamo a fine 2015, è arrivato solo a quota tre, contando anche una rete in Europa League. Così, già contro il Verona, lo scorso giovedì in occasione degli ottavi di finale di Coppa Italia, il capitano del Napoli aveva provato a sbloccarsi, calciando un rigore procurato da Mertens. Il tiro si è fermato sul palo, rinviando di qualche giorno ancora il ritorno al gol. Che è arrivato ieri, ancora dagli undici metri: era il primo rigore assegnato al Napoli in campionato. Ma con tanto spavento, con la palla che batte sotto la traversa, cade oltre la linea di porta e poi esce fuori. Con la “Goal Line Technology” non ci sono dubbi: la palla è dentro, come segnala il dispositivo sul polso del direttore di gara, e Hamsik rompe il digiuno. Il centrocampista aveva un forte bisogno di segnare, tanto da togliere (figuratamente) la palla dalle mani di Higuain, il rigorista della squadra nelle passate stagioni. Nel finale di gara, si ripete quanto già visto in Coppa Italia: Mertens si procura un rigore, Hamsik lo calcia e lo sbaglia, stavolta tirandolo alto sopra la traversa di Bassi. Calciato senza troppa convinzione, lo slovacco sciupa così l’occasione di siglare la sua personalissima doppietta. Scatenando l’ira di Sarri, indispettito dall’atteggiamento del giocatore, piuttosto dall’errore in sé. Un aspetto, questo, su cui l’allenatore dovrà sicuramente lavorare ancora.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top