Una telefonata che allunga la vita...

Primo Piano  
Una telefonata che allunga la vita...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Non è un nome nuovo. Aurelio De Laurentiis provò a convincerlo tramite una telefonata prima che arrivasse Rafa Benitez a Napoli (clicca qui per leggere l'esclusiva di CalcioNapoli24 del mese di marzo), nell'estate del 2013. Cesare Prandelli rientrava in quella lista di nomi che avrebbero potuto sostituire Walter Mazzarri poi passato all'Inter. De Laurentiis contattò Prandelli offrendogli un biennale da 3.5 mln l'anno, ma la sua avventura con la nazionale italiana non era ancora finita, avrebbe dovuto disputare il Mondiale in Brasile e non se la sentì di dire sì al produttore cinematografico romano, patron del Napoli. Eppure l'ingaggio propostogli era di gran lunga superiore a quello della federazione italiana (1.2 mln). Fallì con la nazionale, il Mondiale svanì già nel turno a gironi e arrivarono immediate le dimissioni del tecnico bresciano. Pochi giorni, anzi poche ore, ed arrivò l'ufficialità del suo passaggio al Galatasaray, club turco che avrebbe dovuto puntare a vincere il campionato e a stupire in Champions. La dirigenza turca pensò di rilanciare il progetto affidandosi ad un allenatore che, in passato, arrivò ai vertici del calcio internazionale con la Fiorentina di Mutu, Frey e Gilardino. "Mi promisero Pato, Ibarbo, Douglas, Song e Campbell, ma dopo venti giorni dall'apertura del mercato mi riferirono che non c'erano i fondi per acquistare questi calciatori". L'avventura di Prandelli in Turchia finì con queste dichiarazioni. Insoddisfatto il tecnico che lasciò il timone della squadra (esonerato) ad un punto dalla prima in campionato, ma con zero speranze di andare avanti in Champions. Adesso è libero, il Napoli ci pensa e non si sa se si tratti di un ripiego, ma fatto sta che il nome di Prandelli è ancora molto caldo. 

A FIRENZE IL TOP - Fu in viola che fece parlare di sè. Con una squadra composta da buoni giocatori, ma non campioni, riuscì a toccare le vette d'Europa, soprattutto nel 2009-10, con la Fiorentina che arrivò sino ai quarti di Champions, contro il Bayern. Uscì per 'colpa' di errori arbitrali, ma di quella Fiorentina veniva apprezzata la grinta e anche il buon gioco.  Dopo la Viola, l'Italia. Conoscete il resto. Adesso torna Napoli prepotentemente, che sia lui il vero e 'nascosto' obiettivo di De Laurentiis? 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top