"Articolo 17? Higuain ci farebbe una figura pessima": l'ipotesi remota, la smentita familiare e i due precedenti legati al Napoli

Primo Piano  
Articolo 17? Higuain ci farebbe una figura pessima: l'ipotesi remota, la smentita <i>familiare</i> e i due precedenti legati al Napoli

VIDEO ALLEGATI

Per sua fortuna, Gonzalo Higuain in questi giorni è stato in Argentina. E' possibile che possa esser stato informato dell'enorme querelle nata su di un suo presunto rifiuto ad un'offerta di rinnovo propostagli da Aurelio De Laurentiis, con la battagli di comunicati tra SSC Napoli e Mediaset (e le dichiarazioni del giornalista in questione, Paolo Bargiggia). Oggi, tuttavia, torna alla luce - come scritto dai colleghi de La Stampa - il famigerato articolo 17 della FIFA, che potrebbe essere utilizzato dallo stesso Higuain.

Cos'è questo articolo 17? L'articolo 17 permette a un calciatore con un contratto di durata superiore ai tre anni di svincolarsi al termine del terzo anno oppure, se ha più di 28 anni, di svincolarsi dopo appena due anni. Ci sono tuttavia tre condizioni fondamentali da rispettare: 

1) bisogna rescindere entro quindici giorni dall'ultima partita giocata; 

2) non ci si può trasferire in una squadra dello stesso paese nei successivi 12 mesi; 

3) bisogna pagare un indennizzo al club calcolato in base allo stipendio percepito dal giocatore, agli anni di militanza, alla sua età.

Dunque Higuain, in questo caso, sarebbe soggetto al pagamento di un indennizzo calcolato dalla FIFA in base a criteri come l'ingaggio e il tempo rimanente alla scadenza del contratto fino a un massimo di 5 anni. Inoltre, se la rottura dell'accordo avviene all'interno del cosiddetto periodo protetto (cioè i primi due anni di contratto, che diventano 3 se l'età è inferiore ai 28 anni) il calciatore può essere sanzionato con una squalifica che va dai 4 ai 6 mesi. Gonzalo Higuain, che negli scorsi mesi ha compiuto 28 anni, è negli ultimi 12 mesi di periodo protetto.

Per quanto riguarda l'articolo 17, ci sono stati tre casi eclatanti negli ultimi dieci anni: il primo fu Andy Webster, difensore scozzese che, nel 2006, chiese la risoluzione unilaterale del suo contratto con l'Heart of Midlothian; il secondo fu l'ex portiere del Napoli Morgan De Sanctis, che nel luglio 2007 chiese d'ufficio la rescissione del contratto che lo legava all'Udinese alla FIFA; il terzo è legato sempre ad un ex Napoli come Francelino Matuzalem, che nel 2007 diventò un calciatore del Real Saragozza facendo infuriare lo Shakhtar Donetsk. CLICCA QUI PER LEGGERE IL FOCUS

L'idea che Gonzalo Higuain possa avvalersi dell'articolo 17 è quantomeno remota: dovesse malauguratamente succedere, il Pipita ed il suo entourage cadrebbero inevitabilmente nell'incoerenza più totale. Perché? Ci sono almeno due ragioni: la prima è nell'ottimo rapporto che persiste tra il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e l'entourage di Higuain formato da suo padre Jorge e da suo fratello Nicolas; la seconda è da andare a ricercare in un vecchio intervento radiofonico di quest'ultimo, che nel novembre scorso dichiarò le seguenti parole: "Higuain e la possibilità di svincolarsi attraverso l'articolo 17 delle norme FIFA? Un grande giocatore come Higuain non potrebbe mai avvalersi dell’articolo 17, ci farebbe una figura pessima e non è nello stile della nostra famiglia. Gonzalo tre anni fa ha scelto Napoli e basta vedere ciò che sta facendo in campo per capire quanto ci tiene a questa maglia. Al momento non abbiamo appuntamenti col Napoli, incontrai a Venezia De Laurentiis, ma non era il momento per parlare di certe cose perché eravamo tranquilli e concentrati sul risultato da raggiungere". Sicuri ancora, dopo queste dichiarazioni, che Gonzalo Higuain possa effettivamente liberarsi dal Napoli tramite l'articolo 17? Ipotesi davvero remota, ma nel calcio di oggi non è da escludere nulla.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top