Tre strade per non dissanguarsi: De Laurentiis rischia il profondo rosso senza Champions

Primo Piano  
Tre strade per non dissanguarsi: De Laurentiis rischia il <i>profondo rosso</i> senza Champions

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

Una mazzata tecnica e un’altra al bilancio. L’uscita del Napoli dall’Europa League ‘costringe’ De Laurentiis ad augurarsi che il suo club riesca ad entrare in Champions League tramite il campionato. Senza la musichetta che ha reso magiche le notti europee del San Paolo, il ridimensionamento tecnico è quasi certo. La sforbiciata al monte ingaggi avvenuta in estate potrebbe proseguire anche in questa. Non andare in Champions per due anni consecutivi costerebbe a De Laurentiis 100 milioni  e una rosa deprezzata nei suoi uomini migliori. Un duro colpo per il brand Napoli che paga una politica presidenziale da applausi per la tenuta dei conti, ma incapace di garantire il definitivo salto di qualità.

Quali sono le strade per evitare un altro taglio dei costi? La prima mossa potrebbe essere quella di utilizzare le riserve record di bilancio accantonate gli scorsi anni. La cifra in causa è intorno ai 70 milioni. Ma qui sorge un altro problema. Se De Laurentiis vuole davvero rifare il San Paolo, è facile ipotizzare che utilizzerà una parte di questi accantonamenti pluriennali per fare un investimento per il futuro. Guardando i conti del club, il prossimo bilancio dovrebbe chiudersi con una perdita stimata intorno ai 20-25 milioni. La seconda alternativa è quella di vendere un prezzo pregiato per ripianare tutto evitando ricapitalizzazioni. In tal caso per Callejon, Higuian ed altri le offerte non mancano. L’ultima chance sarebbe quella di prendere sponsorizzazioni all’altezza del brand Napoli. Il Milan, pur avendo un buco di bilancio di 90 milioni, ha però sponsorizzazioni importanti e ricche come ad esempio quella Emirates. Con tutto il rispetto di Lete ed altri, ma anche qui bisogna voltare pagina e registro prendendo marchi internazionali. Un club come il Napoli non può vivere alla giornata. La conduzione ‘familiare’ di questo club va bene fino ad un certo punto. Bisogna distribuire il potere e programmare. I teatrini quasi annuali sui rinnovi di allenatori è un segno di debolezza enorme.

Entrare in Champions ora diventa fondamentale per mantenere questo progetto tecnico ed avere richiamo europeo. Viceversa si punterà su giovani di prospettiva mantenendo qualche calciatore di spessore. Se il Napoli non dovesse arrivare nelle prime tre, la parola fallimento sarebbe azzeccata. Ora bisogna dare tutto in queste tre partite e sperare. Il destino azzurro è nelle mani di Lazio e Roma. Non è mai troppo tardi per la Champions...ora o mai più.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top