CN24 - Stadio San Paolo, la pista d'atletica resterà: 'no' del Comune alla proposta di De Laurentiis di avvicinamento delle tribune

Primo Piano  
Stadio San Paolo, pista d'atletica ristrutturataStadio San Paolo, pista d'atletica ristrutturata

La pista d'atletica dello Stadio San Paolo resterà al suo posto. Nonostante la proposta di Aurelio De Laurentiis di avvicinare le tribune al terreno di gioco il Comune lascerà la struttura così per due motivi. Il Calcio Napoli avrà uno stadio ancora stile 'Olimpico'.

Ormai l'accordo è in via di definizione tra SSC Napoli e Comune per lo stadio San Paolo e la relativa convenzione quinquennale dal 2019. Aurelio De Laurentiis sarà venerdì a Napoli nella commissione Universiadi e chi sa che le parti non si vedano per sancire definitivamente il tutto. 

Stadio San Paolo, resta la pista d'atletica: due i motivi 

Nelle varie richieste del patron azzurro c'era stata anche quella della rimozione della pista d'atletica (già quasi interamente ristrutturata) con relativo avvicinamento delle tribune. In questo, però, l’amministrazione comunale si è detta in disaccordo con il club. Pertanto la struttura dovrebbe restare così per due ragioni:

  • In primis perchè questo avrebbe un impatto economico enorme sul progetto (che non ha mai previsto la rimozione della pista e l’avvicinamento delle tribune). 
  • In secundis perchè il Comune vuole che il San Paolo resti uno stadio utilizzabile anche per altri sport dai cittadini durante la settimana. L’atletica, ad esempio, sarebbe rimossa dalle attività giornaliere in caso di rimozione della pista. 

Twitter: @LeonardoVivard

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top