SPECIALE SARRI - "Non è forte chi non cade, ma chi cade e si rialza". Una panchina nata all’ingrosso e la storia del posto auto vincente, il racconto dell’ex ds del Tegoleto

Primo Piano  
SPECIALE SARRI - Non è forte chi non cade, ma chi cade e si rialza. Una panchina nata all’ingrosso e la storia del posto auto vincente, il racconto dell’ex ds del Tegoleto

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan (twitter:@BrunoGalvan85) e Claudio Russo (twitter: @claudioruss)

Anno 1999-2000, Maurizio Sarri diventa allenatore del Tegoleto subentrando alla quinta giornata del campionato di Eccellenza. Il racconto in esclusiva a CalcioNapoli24 di Roberto Bacci, direttore sportivo della compagine aretina dell’epoca, è un mix di ricordi indelebili. L’avventura al Tegoleto di Maurizio nacque tutta da un incontro casuale con Bacci in nell’ingrosso di Beppe Forasassi, grande amico di Sarri. Da un banale caffè nacque un vero e proprio monologo di calcio che spinse Bacci a puntare sull’attuale allenatore del Napoli. Tanti racconti ed episodi scaramantici videro protagonista Sarri. In quella squadra c’era anche Francesco Calzona che oggi è nello staff proprio del tecnico partenopeo.

CLICCA SU PLAY PER FAR PARTIRE IL REPORTAGE

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top