SPECIALE SARRI - La rivoluzione totale di Faella, si era dilettanti solo sulla carta. Il terrore della lavagna de "Il Secco" e quel messaggio che colpì tutti dopo un ko

Primo Piano  
SPECIALE SARRI - La rivoluzione totale di Faella, si era dilettanti solo sulla carta. Il terrore della lavagna de Il Secco e quel messaggio che colpì tutti dopo un ko

VIDEO ALLEGATI

"Si fuma l'ultima sigaretta e si va a casa". Prosegue il nostro racconto della carriera di Maurizio Sarri. Siamo giunti a Faella, dove Maurizio allena la Faellese dal 1991 al 1993. Non è cambiato in nulla l'attuale allenatore del Napoli come ci raccontano i suoi ex giocatori della Faellese: Vannelli (capitano dell'undici di Sarri), Veneri, Minghi e Simonti. La capacità di Sarri fu che, nonostante stesse allenando nei dilettanti, avesse già una preparazione alla partita come si faceva nel professionismo. "Ti ringrazio per aver messo in pratica un mio insegnamento". Fu questa la frase che il giovane allenatore Sarri disse a Simonti che segnò seguendo alla lettera una direttiva di Maurizio che passò tutta una settimana a spiegare alla squadra i difetti tecnici del portiere avversario. In un martedì dopo una sconfitta, Sarri spiegò alla lavagna (soprannominata ancora oggi la lavagna de Il Secco) gli errori e poi scrisse una frase con il gessetto: "Non è grande chi non cade mai. E' grande chi cade e si rialza"

Le foto d'epoca sono state concesse gentilmente da Simone Simonti e dalla Faellese Calcio

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top