SPECIALE CN24 - La vergogna nascosta del San Paolo: parcheggi mai aperti, tra siringhe e barboni accampati. Un viaggio nella terra di nessuno

Primo Piano fonte : dai nostri inviati al San Paolo. Dino Viola e Claudio Russo
SPECIALE CN24 - La <i>vergogna nascosta</i> del San Paolo: parcheggi mai aperti, tra siringhe e barboni accampati. Un viaggio nella terra di nessuno

VIDEO ALLEGATI

di Dino Viola (twitter: @dino_viola) e Claudio Russo (twitter: @claudioruss)

Un barbone si è costruito una dimora, qualcuno ha scaricato i resti di una ristrutturazione di un appartamento, compresa una vasca da bagno. Qualche siringa qua e là ed altri segni evidenti che sottolineano come questo posto sia frequentato anche da tossicodipendenti e prostitute. Una zona franca. Stiamo parlando dell'area sottostante lo stadio San Paolo, al di là della ormai ben nota questione dei parcheggi costruiti per i mondiali del '90 e mai utilizzati, oggi vere e proprie discariche. Non solo. Il video che vi proponiamo testimonia come l'area dei sotterranei sia terra di nessuno. Nel mese di giugno scadrà la convenzione tra Comune e Calcio Napoli per l'utilizzo del San Paolo e da più parti arrivano voci su un possibile nuovo accordo dopo un incontro a Palazzo San Giacomo tra Aurelio De Laurentiis e il sindaco Luigi De Magistris. Nell'accordo sarà previsto uno studio di fattibilità del Napoli per la riqualificazione dello stadio di Fuorigrotta. Due anni, dunque, il tempo utile per completare le procedure che la legge sugli stadi prevede, ma il degrado attuale è davvero insostenibile. Il contesto di abbandono e di incuria non può passare inosservato ai soggetti che stipuleranno il prossimo accordo: almeno ce lo auguriamo.

 

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI GLI SCATTI REALIZZATI DAI NOSTRI INVIATI NELLE VISCERE DEL SAN PAOLO

@RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top