Rosa e monte ingaggi: chi ha creato più valore tra Conte ed i predecessori nei primi 6 mesi di Napoli | FOCUS

Primo Piano  
Rosa e monte ingaggi: chi ha creato più valore tra Conte ed i predecessori nei primi 6 mesi di Napoli | FOCUS

Antonio Conte non ha mai nascosto il famoso cartello lavori in corso. Il suo Napoli è in costruzione e necessita sicuramente di tempo per stabilizzarsi e rinforzarsi nel tempo. Ma da luglio a dicembre la rosa del Napoli è cresciuta o diminuita come valore complessivo? Alla base del nostro focus ci sono le valutazioni del sito specializzato Transfermarkt che ha raccolto le variazioni nel corso del tempo della rosa azzurra. A questi valori, abbiamo comparato quanto prodotto finora da Conte al primo anno di Napoli da luglio a dicembre con i suoi predecessori per capire chi ha creato di più valore, in termini di rosa, in questo periodo iniziale di gestione. E’ un dato parziale che poi andrà contestualizzato ed aggiornato al 30 giugno 2025 per Conte così come per chi lo ha preceduto in panchina.

Valore rosa del Napoli

Antonio Conte all’1 luglio 2024 ha preso il Napoli che aveva un valore rosa iniziale di 475,93 milioni. A dicembre, la rosa a disposizione ha fatto registrare un -43,88 milioni di valore. Il dato attuale - secondo Transfermarkt - è ad oggi di 432,05 milioni. Il monte ingaggi del Napoli 2024/25 è di 83 milioni lordi.

Luciano Spalletti a luglio 2021 aveva un valore rosa di 529 milioni. A dicembre di quell’anno, il valore scese a 518,90 con un decremento di valore di 10,1 milioni. Quel Napoli aveva un monte ingaggi da 100 milioni lordi.

Gennaro Gattuso, a luglio 2020, aveva un valore rosa di 676,35 milioni. A dicembre il valore scese a 603,48 facendo registrare un -72,87 milioni. Quel Napoli aveva un monte ingaggi da 105 lordi. Su questa analisi va tenuto conto anche l’effetto del Covid che ebbe effetti economici su cartellini e costi di ogni club.

Carlo Ancelotti a luglio 2018 ereditò un Napoli con valore rosa di 522,75. A dicembre dello stesso anno, il dato scese a 515,50 con un decremento di valore opari a 7,25 milioni. Quella rosa aveva come monte ingaggi 87 milioni lordi.

Maurizio Sarri guidò un Napoli con 52 milioni lordi di ingaggi. Il valore rosa iniziale era di 272,15 che a dicembre aumentò a 274,75 milioni con un surplus di +2,6 milioni.

Rafa Benitez a luglio 2013 aveva un valore rosa di 240,98 che a dicembre diventò di 240,50 facendo registrare un -0,48. Quel Napoli aveva un monte stipendi di 58 milioni lordi.

In base a questi dati, colui che ha creato più valore in un periodi di tempo così ristretto (luglio-dicembre) è stato Sarri con un +2,6 milioni avendo anche il monte ingaggi più basso in confronto a Conte, Spalletti, Gattuso, Ancelotti e Benitez al primo anno di Napoli. Quello di Conte non è il Napoli più costoso, in termini di monte stipendi, dell’era De Laurentiis se parametrato alle rose degli allenatori al primo anno sopracitati. Il Napoli attuale viene, in tal senso, dopo quello di Gattuso, Spalletti ed Ancelotti. Quindi è fuori dal podio. Inoltre, va aggiunto che Conte è colui che ha ereditato uno dei Napoli più svalutati in termini di rosa all’1 luglio.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top