Riforma FIGC e motivi finanziari: i motivi dietro la scelta di Gabbiadini. Perisic 'sfavorito' perchè...

Primo Piano  
Riforma FIGC e motivi finanziari: i motivi dietro la scelta di Gabbiadini. Perisic 'sfavorito' perchè...

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Ivan Perisic o Manolo Gabbiadini? L'ardua decisione sembra giunta ad una conclusione a favore dell'attaccante, in grado di fare anche l'esterno, in comproprietà tra Sampdoria e Juventus. Anche se, tuttavia, ci sono un paio di distinzioni da fare sui due affari che si sarebbero potuti imbastire.

La prima caratteristica pro-Manolo, ovviamente, riguarda la nazionalità: il fatto che Gabbiadini sia italiano, con le nuove regole che verranno introdotte dalla FIGC, gioca a favore del Napoli perchè, visto che nella rosa di 25 giocatori dovranno esserci almeno 4 calciatori di formazione italiana (e 4 provenienti dal vivaio, ma questo è un altro discorso: tra gli azzurri c'è solo Lorenzo Insigne), Gabbiadini rientra in questa categoria di calciatori della quale, attualmente, fanno parte Marek Hamsik, Christian Maggio, Jorginho, Giandomenico Mesto, Roberto Colombo ed Antonio Rosati.

Il secondo motivo è da ricercare nelle squadre proprietarie del cartellino: non sempre sul mercato si riescono ad acquistare i primi della lista, per tanti motivi. Uno, ad esempio, può essere quello economico a livello di cartellini e stipendi. Ma non è il caso di Gabbiadini e non è il caso di Ivan Perisic. Un altro può essere quello della volontà delle società di cedere i calciatori. Bingo. Il Wolfsburg, che sogna un posto in Champions in Bundesliga e può contare sull'infinito potere economico della Volkswagen, non ha nessun bisogno di cedere Ivan Perisic e, nonostante un possibile gradimento del calciatore fatto filtrare dal suo agente, avrebbe potuto quindi chiedere al Napoli cifre fuori mercato assolutamente non congrue al valore dell'ala croata.

Per Gabbiadini, invece, l'affare può sbloccarsi perchè la Sampdoria e la Juventus, destinate a risolvere la compartecipazione a fine stagione, si ritroverebbero in cassa milioni di euro (tra i 6 ed i 7, all'incirca) che una delle due compagini avrebbe dovuto sborsare. Non che il calciatore non interessi alle due squadre, sia chiaro: la Sampdoria, però, può contare su altre bocche da fuoco in avanti come Eder, Okaka, Bergessio ed il giovane Djordjevic. Gabbiadini importante per Mihajlovic, ma non indispensabile. Mentre la Juventus potrebbe decidere di investire la somma di denaro su altri calciatori come Andrej Kramaric, per dirne uno.

Tuttavia Ivan Perisic da Spalato e Manolo Gabbiadini da Calcinate sono calciatori diversi: il primo è un esterno offensivo in grado di giocare sia a destra che a sinistra, capace di assicurare anche un discreto lavoro di copertura difensiva (che è quello che chiede Benitez); il secondo invece è una punta talentuosa che può, grazie alle sue caratteristiche fisiche (alto, magro, mobile) può anche allargarsi sulla fascia oppure giocare alle spalle, e al posto, di Higuain. Plausibilmente, comunque, il Napoli, a parità di prezzo, avrebbe virato su Perisic per motivi puramente tattici. Ma il mercato non sempre è tutto rose e fiori.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top