L’attenzione di tutti è rivolta adesso all’andamento dei secondi tempi del Napoli. Non è un mistero il fatto che gli azzurri abbiano palesato più di qualche difficoltà nelle seconde parti di gara dove spesso si è pagato dazio nelle ultime uscite. Ma qual è il rendimento stagionale del Napoli nei secondi tempi? Quanti punti sono stati guadagnati o persi in dal 45’ al 90’ più recupero?
Il Napoli ha conquistato 28 punti nei secondi tempi finora disputati. Nel dettaglio sono ben 9 le vittorie conquistate dagli azzurri. Solo uno è invece il pareggio: quello di Billing al Maradona contro l’Inter. Di queste 10 gare nel secondo tempo, le vittorie arrivate in rimonta sono state 4 così come quelle ottenute di misura. L’unico successo largo fu all’andata con il Bologna per 3-0 dove le tre reti arrivarono nella ripresa.
Per quanto riguarda i punti persi finora nei secondi tempi, dove il Napoli ha subito un pareggio oppure una sconfitta, la somma totale è di 8 punti. Alla base del conteggio sono stati considerati solo i risultati cambiati nel secondo tempo dove il Napoli era in vantaggio oppure in parità. Con la Lazio, gli azzurri hanno perso complessivamente 3 punti: si era in parità prima del gol di Isaksen mentre al ritorno gli azzurri erano in vantaggio prima della rete di Dia. Contro la Roma sono 2 invece i punti persi dopo il gol di Angelino. Contro il Como è 1 punto perso in quanto si era in parità prima della rete di Diao. Con il Bologna sono invece 2 i punti persi poiché il Napoli era in vantaggio. Volendo fare un saldo tra punti conquistati e persi nei secondi tempi, il valore è positivo. Siamo infatti ad un +20.
RIPRODUZIONE RISERVATA